L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
È questa la storia avvincente e vertiginosa che ci racconta Chiara Valerio, attraverso le vite di sette matematici sei veri e uno finto. Perché la matematica è una forma di immaginazione che educa all'invisibile, e allora ripercorrere le vite di chi ha così esercitato la fantasia ci permette di capire quella grammatica che descrive e costruisce il mondo ricordandoci costantemente che siamo umani.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il difetto dell'autrice (che adoro) in questo testo viene fuori chiaramente, si fatica ad arrivare in fondo alle pagine, troppe digressioni, troppi riferimenti, troppe parentesi, la lettura sembra un percorso ad ostacoli, Chiara Valerio comunicare troppe cose in poche righe, ed il testo alla fine risulta indigesto, una bulimia di citazioni e nozioni che non giovano al piacere della lettura, peccato....
Libro improponibile davvero!! Non si regge: lentissimo e noiosissimo... l'ho eliminato dalla mia libreria per fare spazio a libri... veri!
Cosa mi è piaciuto di più di questo libro? Indubbiamente il senso del tempo, di quanto ne occorre per accendere il fuoco utilizzano i sassi oppure mettere uno dopo l’altro dei sassolini per contarlo. L’autrice spiega chiaramente il significato della matematica, superando dubbi e problemi. E’ un modo per comprendere meglio il mondo in cui viviamo. E poi la matematica è una scienza meravigliosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore