Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Storia senza eroi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Storia senza eroi - Piero Marrazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storia senza eroi

Descrizione

Tra Stati Uniti e Italia, tra pubblico e privato, con una psicanalista a fare da guida e Giulia, Diletta e Chiara – figlie di Piero – che firmano i controcampi della vicenda dolorosa da cui questo libro parte, Storia senza eroi racconta i giorni, le azioni e i ricordi di un uomo che ha vissuto una stagione fondamentale della politica italiana.


Uno dei luoghi che ricorre nella storia politica italiana è via Gradoli. La via Gradoli di Aldo Moro e dei servizi e la via Gradoli dove subisce una battuta d’arresto la vicenda politica di Piero Marrazzo, che nel 2009 è il presidente della Regione Lazio. Si parte così da via Gradoli per arrivare qui, oggi, avendo da subito intuito che quella battuta d’arresto non era che l’occasione di srotolare una storia più lunga, più ampia e, soprattutto, collettiva. Che cos’è, infatti, la politica se non la capacità di trasformare una vicenda privata in una vicenda al servizio di un’intera comunità? "Storia senza eroi" è il romanzo della vita di un uomo. Se non fosse che la vita di ciascuno di noi non comincia il giorno della nascita, ma prima, e talvolta pure in un altro luogo: la vicenda di via Gradoli e Piero Marrazzo comincia negli Stati Uniti, con la giovinezza di una donna preda delle scelte paterne, gli anni americani e “a colori” della madre Gina, dei quali in famiglia si sapeva poco, quasi niente, e che Piero, travolto dallo “scandalo”, decide di indagare per se stesso e il fratello, scoprendo un passato fatto di matrimoni nascosti, diritti negati, rapporti con la mafia, segreti inconfessabili e presunte vergogne cancellate con un colpo di spugna dal grande patriarca Eugenio, suocero del padre Joe, giornalista appassionato e che non scese mai a compromessi. Il punto di partenza di questo racconto – in cui epica e storia, notizie e illazioni, ricerca e intuizione si mescolano – è quello di chi ha deciso di narrarlo e che lo firma: Piero Marrazzo, giornalista e politico, padre e figlio. Il punto di arrivo è invece una storia che riguarda tutti noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 ottobre 2024
336 p., Brossura
9788829790340

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Toti
Recensioni: 5/5
Ci sono temi che risultano spinosi

Ci sono temi che risultano spinosi e sempre difficili, l’omofobia è uno di questi. Ma, anche se creano imbarazzo, aspetti complicati necessitano d’essere sempre affrontati e approfonditi serenamente per poter essere compresi fino in fondo e così pervenire una visione oggettiva. Lo “Scandalo Marrazzo” fu certamente un accadimento che a suo tempo ebbe un notevole eco, di rilevanza nazionale, anche per il gossip che venne a scatenarsi. Nella vicenda, accaduta nel 2009, vennero a mescolarsi vari campi che, oltre a interessare risvolti politici, posero sotto un faro di luce aspetti inerenti all’identità di genere. Furono in tanti a scatenarsi sul gossip, pronti a giudicare con faciloneria e ad ampio raggio, prevenuti, senza risparmiare nessuno e spesso senza disporre di complete conoscenze o adeguati strumenti culturali. L’eccellente operazione letteraria realizzata oggi da Piero Marrazzo, ex presidente della Regione Lazio, risulta preziosa; perché rielabora l’accaduto e, oltre a narrare il percorso del suo articolato recupero sociale, allarga di molto il raggio del racconto. Con assoluto coraggio Marrazzo rivede in modo asettico i vari aspetti, riportandoli in un libro composito e complesso, intimista e documentale, che si trascina nella trama come un romanzo giallo.

Leggi di più Leggi di meno
Daniela
Recensioni: 5/5
Bello!

cattura l'attenzione fin dalle prime pagine, inizia con gli eventi legati allo scandalo che scuote Piero Marrazzo poi però la trama si evolve in modo sorprendente, diventando una vera e propria indagine sulle tracce della propria famiglia, alla scoperta di segreti e verità nascoste. Intreccia la ricerca con l'esplorazione di periodi storici cruciali. A metà circa forse troppo prolisso ma poi si riprende! Controcampi figlie intensi. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Piero Marrazzo

1958, Roma

Piero Marrazzo è un giornalista, conduttore televisivo e politico italiano, presidente della Regione Lazio dal 2005 al 2009. Conduttore e inviato del TG2, poi come responsabile della testata regionale della Toscana, dall'ottobre 1998 al 2004 è stato conduttore di Mi manda Raitre. Dopo l'esperienza in politica, Marrazzo torna a fare giornalismo, realizzando documentari ed inchieste per Rai 3.Nel 2024 pubblica per Marsilio Storia senza eroi.Fonte immagine: sito web Marsilio

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore