L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,82 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Montanelli storico mancato. La sua Roma è uno specchio dell'Italia presente. Da leggere per comprendere questa strana nazione.
Una spassosa carneficina, è questa l'impressione che mi ha lasciato la lettura di questo scorrevole quanto pieno zeppo di avvenimenti e nomi (poche le date in confronto) tomo di Montanelli. Il buon vecchio Indro la racconta con sagacia e talvolta anche umorismo, ma la storia di Roma è davvero zeppa di avvenimenti crudi, cruenti e agghiaccianti. Ce ne fosse uno sano! Libro molto istruttivo, forse qualche licenza qua e là (non ho le competenze per dimostrarlo, ma la sensazione è questa), ma di sicuro appassionante, specie nella seconda parte. Forse un po' troppo "pieno" tanto che più di una volta ho faticato a seguire il corso degli eventi, tanto sono narrati rapidamente. Certo, condensare tutta la storia di Roma in poco più di 400 pagine vuol dire rinunciare a qualcosa, ma è una lettura che dà ampiamente l'idea di cosa si celi nel nostro passato (e nel nostro dna di italiani). Prossimamente leggerò anche la sua "Storia dei greci" e poi chissà, magari anche la monumentale storia italiana, sperando sia più chiara e meno spedita. Libro comunque consigliato, specie se vi piace prendere la storia con un pizzico di humor e ironia che a Montanelli di certo non mancano.
Un libro in cui il sapere e il piacere si coniugano perfettamente. Non si tratta di un libro di storia a tutti gli effetti ma piuttosto di una serie di approfondimenti su alcune figure di spicco dell'antica Roma. Montanelli adotta uno stile semplicissimo e piacevolissimo, che si lascia leggere senza problemi. Se però tutta la prima parte, diciamo fino a Nerone, l'ho trovata più approfondita, sono rimasto un po' deluso dalla parte sulla caduta dell'impero, a mio avviso un po' superficiale. Non può rimpiazzare un testo di storia ma un quadro generale riesce a farlo e comunque è una lettura che arricchisce, almeno dal punto di vista culturale. L'intrattenimento, però, non manca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore