L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire, è uno dei pilastri della critica nella storia dell'architettura, i commenti da fare sono pochi: va letto, come vanno letti il Benevolo, lo Zevi, LPP (perché no, è gratis!) e gli altri due o tre. Belle immagini, un po' datate, anche se apprezzo poco il modo in cui intervallano i testi, rendendo poco scorrevole la lettura, che in effetti non è delle più cristalline: qui arriva il 4/5 — fermo restando che certo non pretendo di essere una punta di diamante della cultura e della critica architettonica, né tanto meno un grande uomo di cultura, ma per essere uno studente all'inizio del sesto anno di Ingegneria Edile Architettura, credo di avere un buon bagaglio culturale in questo campo — lunghi paragrafi, a volte pagine intere, si snodano su citazioni e digressioni di un'eruditismo così criptico e "massonico" che risultano totalmente incomprensibili e lontani dall'essere utili al fine della narrazione. E cito: "Essa [la definizione di brutalismo] tuttavia non è totalmente da respingere, ove si accolga come un gusto non tanto "suaviter in modo" quanto "fortiter in re", dotato di "je-m'en-foutisme" e "bloody-mindedness" (sono tutte espressioni di Banham) collocabile tra l'informale e la pop art che non riguarda solo l'architettura ma appunto un moto del gusto comune alla pittura, all'arredamento, alla moda, al cinema e soprattutto alla grafica.". — Maddavvero?!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore