Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia critica del calcio italiano - Gianni Brera - copertina
Storia critica del calcio italiano - Gianni Brera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Storia critica del calcio italiano
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,05 €
Chiudi
Storia critica del calcio italiano - Gianni Brera - copertina

Descrizione


Nessun popolo ha avuto con il calcio il rapporto che hanno gli italiani: intenso, legato a momenti personalissimi e, al tempo stesso, a situazioni pubbliche e collettive. Per questo ogni tentativo di ripercorrere epopee di campioni, avventurose scalate in classifica e rovinose cadute di squadre leggendarie finisce col delineare un itinerario inevitabilmente personale e dunque "critico", come ha acutamente intuito Brera. In questa sua opera l'autore si offre al lettore con un'insuperabile generosità di scrittura mai disgiunta dalla ricchezza dei dettagli, dall'abbondanza di personaggi unici, dalla provocatoria e polemica intelligenza. I racconti del grande calcio: dai miti degli anni Sessanta e Settanta - Rocco, Herrera, Riva e Rossi - sino ai mondiali in Argentina. La riproposta del testo è un'occasione formidabile per ripercorrere non solo le vicende del nostro calcio, ma tutti i momenti magici di generazioni di italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 marzo 2022
464 p., Brossura
9788818037166

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Triso
Recensioni: 5/5
Storia critica del calcio italiano

Un libro che non può assolutamente mancare nella libreria di chiunque ami il calcio e di chi chiunque lo voglia capire e conoscere nei dettagli. Scritto con l'arte unica del giornalista sportivo per antonomasia.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5
LA BIBBIA DEL CALCIO

È la Bibbia del calcio, scritta dal suo più grande cantore. "Storia critica del calcio italiano" è probabilmente (con "Coppi e il diavolo") il miglior libro di Gianni Brera. Nella sua lunga e appassionata storia, il più grande giornalista sportivo italiano ripercorre l'evoluzione del football in Italia: dalle origini sino al 1978 (gli ultimi anni sono stati completati dal suo fedele allievo Giulio Signori). Il lettore lo segue in questa cavalcata dove sono spiegati come il calcio arrivò in Italia, l'evoluzione tattica, la storia della nazionale e dei campionati. Un libro che appassiona il lettore perché Brera, con il suo ineguabliabile e inarrivabile stile, porta il lettore a capire il fenomeno calcio in Italia. Un volume che non può mancare tra gli appassionati. Un libro che è il capolavoro di Brera.. E, in fondo, il capolavoro del calcio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Brera

1919, San Zenone al Po (Pavia)

Tra gli appassionati è considerato il più importante giornalista sportivo italiano.Gioânnbrerafucarlo (divertito, si firmava spesso così), a quattordici anni si trasferisce a Milano dalla sorella; qui frequenta il liceo e si allena nelle squadre giovanili del Milan con risultati promettenti. Il calcio, però, porta Brera a trascurare la scuola; il padre così gli impone di ritrasferisi a Pavia per completare gli studi.Nel 1940 frequenta Scienze politiche a Pavia. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è costretto ad arruolarsi; diventa prima ufficiale e poi paracadutista.Durante questi anni ha la possibilità di maturare professionalmente: viene chiamato per alcune collaborazioni giornalistiche presso il Popolo d'Italia e il Resto del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore