L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
great book
È stata una lettura piacevole. Una storia semplice ma allo stesso tempo elaborata. Ricca di personaggi e di dettagli. Una storia scritta bene, piena di vicende. La cosa che più ho amato è stata che l'autrice ha saputo trasmettere la conoscenza sia dell'astronomia e sia della filosofia, in maniera fluida e semplice, tanto da averle assorbite. Lo consiglio vivamente!
Libro molto bello da leggere e molto adatto ai giovani
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Avete presente quando nella vostra vita entra a far parte una persona che fin da subito, ne siete sicuri, sarà in grado di offrirvi talmente tanto da poterle dare la vostra totale fiducia? Questo è ciò che mi successe".
Un fantasioso caleidoscopio traboccante di colori con cui le ragazze di oggi guardano alla vita di tutti i giorni. È questa la sensazione che dà leggere i libri di Cristina Chiperi, la seguitissima regina italiana di Wattpad, il famoso sito di fanfiction. Giovanissima che scrive per giovanissime, la sua missione è “far sognare le ragazze”, e lei sembra riuscirci davvero benissimo, visto l’enorme successo della sua prima trilogia My dilemma is you, ormai un vero e proprio bestseller anche della carta stampata.
Ora però è la volta di Starlight, dove sogni, paure e aspirazioni delle teenager (ma anche di ragazzine di qualche annetto più giovani) vengono declinate nel magico mondo delle stelle. Perché Ethan, uno dei personaggi principali, è appunto appassionato di astronomia, ed è grazie a una conversazione sulle stelle che Daisy, la vivace protagonista della storia, riesce a fare amicizia con lui quando avevano dodici anni. Ma poi accade l’irreparabile, e le loro strade per un po’ sono costrette a viaggiare separate, prima di rincontrarsi di nuovo negli anni dell’università. Entrambi sono cresciuti, ma quanto sono veramente cambiati? Riusciranno a superare lo scoglio che li aveva divisi tanti anni prima, o qualcun altro rischierà di dividerli di nuovo?
Anche con Starlight siamo sempre davanti ai classici schemi della storia d’amore – lui, lei, l’altro; il ragazzo bellissimo, solare e popolare da una parte, quello invece timido e studioso ma non meno bello dall’altra –, ma proprio in questo, in fondo, sta la forza della Chiperi: nel dare alle sue lettrici la favola d’amore che sognano da sempre e che non vedono l’ora di diventare grandi per vivere.
Recensione di Elena Malvica
Daisy è una ragazza che ha tutto dalla vita. Una famiglia felice, intelligenza, bell’aspetto e una innata capacità di stringere amicizia con chiunque le si pari davanti. Non si fa scoraggiare da un rifiuto e il suo ottimismo è tale da conquistare chiunque. Un giorno, nella sua classe, arriva un nuovo studente. Il suo nome è Ethan, è un ragazzo timido che non ama parlare di sé e passa la maggior parte del suo tempo a leggere libri di astronomia. Daisy è assai incuriosita da lui e decide di provare a stringere amicizia anche con lui. Sebbene i primi approcci siano assai difficili, tra Daisy e Ethan nasce un’amicizia forte e sincera che si interromperà quando Daisy si sentirà tradita dal ragazzo proprio mentre la sua famiglia viene distrutta da un terribile evento. Passeranno otto lunghi anni prima che Daisy possa ritrovare la sua tranquillità e il suo sorriso fino a quando il destino non farà ritornare Ethan nella sua vita con una sconvolgente rivelazione su quanto fosse realmente avvenuto molti anni prima.
Non volevo e non potevo crederci. L’unica persona che non avrei mai voluto rivedere nella mia vita stava venendo proprio in questa direzione. Un gigantesco vuoto mi si formò nello stomaco e anche la respirazione sembrava essere diventata una impresa titanica. Il mio incubo peggiore aveva preso forma. Ethan era sempre stato nei miei pensieri, ma doveva restare lì. Solo nella mia testa. Quello sguardo, dopo tutti quegli anni, non ero ancora riuscita a dimenticarlo.(pag 31)
Quando mi è stato chiesto di occuparmi dell’ultimo lavoro di Cristina Chiperi, lo ammetto ero un po’ scettico. Avevo già intravisto il suo nome sugli scaffali delle librerie ma non mi ero mai soffermato in particolar modo ad esaminare i suoi precedenti lavori anche perché sapevo che erano rivolti a una tipologia di lettori in cui non mi ritrovavo. Una volta che il libro mi è stato consegnato, ho avuto un momento di esitazione. Pensavo di trovarmi davanti una storia melensa, magari pure scritta male (e purtroppo mi è capitato di leggere molti libri scritti così) e con una trama poco interessante. Per mia fortuna, il libro che mi sono ritrovato a leggere era completamente l’opposto di quanto mi aspettavo. La storia di Daisy e Ethan è una storia complessa, intrigante e molto ben costruita. Gli eventi sono narrati con uno stile semplice ma incalzante accompagnato da un tocco di poesia.
Personalmente ho trovato che l’idea di base, quella di un passato doloroso che si ripresenta aprendo nuove ferite, sia stata narrata con estrema passione e dolcezza.
Una lettura che mi ha affascinato e che mi sento, personalmente, di consigliare a chiunque sia alla ricerca di un bel libro che tenga compagnia e che scaldi il cuore nell’attesa di poter leggere il suo seguito.
Recensione di Gabriele Scandolaro
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore