L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sin dalle prime pagine, questo romanzo si dimostra essere quello che è: un capolavoro.
Tutto piace di ciò che ha scritto Camilleri. Trama, ambientazione, personaggi, affabulazione, in un linguaggio solo apparentemente difficile e “straniero”. In realtà un linguaggio sciolto, scorrevole ed incisivo con le sue espressioni dialettali.
Vigàta, 1880. Dalla nave a vapore che arriva da Palermo scende un affascinante e riservato personaggio che invoglierà - se mai ci fosse stato bisogno - i vigatesi a spendere chiacchiere nel circolo dei nobili e per le strade. Maestro di umorismo, conoscitore dell’animo umano, detentore di una scrittura piena di stile e grazia, Andrea Camilleri con “La stagione della caccia” ci regala un gioiellino dalla trama congegnata alla perfezione, con affondi nella sensualità e nella tristezza che arricchiscono la storia, la messa in scena di una follia che ricorda la normalità e una serie di incastri pirandelliani che lasciano a bocca aperta. Camilleri ci rende partecipi della personalità del protagonista, il lettore piano piano intuisce gli snodi cruciali della storia, ma il finale maestoso lascia spiazzati col retrogusto illusorio di poter essere artefici del proprio destino. Consigliato per un viaggio nella Sicilia ottocentesca aristocratica e contadina, piacevole e veramente divertente - si ride che è una bellezza! - eppure mai banale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore