L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Pubblicato per la prima volta nel 1977, La sposa americana tocca il vertice della narrativa di Soldati, in cui il realismo esasperato neutralizza il potere salvifico dell'amore. Da questo romanzo fu tratto il film omonimo del 1986 diretto da Giovanni Soldati.
«Edith rimarrà forse, fra le non poche memorabili donne di Soldati, la più inquietante e la più degna di pietà e rimpianto» – Attilio Bertolucci
Stati Uniti, 1960. Edoardo, giovane e promettente studioso di letteratura americana, si trasferisce da Milano in Connecticut, dove ricopre il suo primo incarico da docente universitario. Lì si innamora – ricambiato – della bionda e sfuggente Edith, ventunenne americana di origini cecoslovacche e di estrazione sociale umile. Ma è proprio nel giorno del loro matrimonio che Edoardo conosce la cognata e più cara amica di Edith: la bella e conturbante Anna. Ne seguirà una lunga relazione clandestina che condizionerà per sempre le loro vite. L'amore diviso a metà del protagonista, il suo ondeggiare dall'una all'altra donna, le pulsioni sessuali, le paure e la gelosia reciproca sono alla base di un intreccio dal ritmo incalzante e ricco di suspense.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lezioni di vita, di rapporti e di letteratura in questo godibilissimo romanzo del buon Soldati. Raffinato, profondo ma mai pesante, con la sua prosa elegante e introspettiva quanto basta, Soldati indaga l'amore e oltre, nei tempi, nei contesti sociali e culturali in cui si è generato e sviluppato fra Italia e USA anni Sessanta. Con un fondo di racconto autobiografico amabilmente incisivo e fluido, ciò che emerge è un forte senso di sincerità nel sondare l'ambiguità dell'animo umano nella complessità delle relazioni di amore, sesso, passione, attaccamento, gelosia e delle insondabili regole dell'attrazione. L'ambivalenza dei legami, lo sfuggente concetto di libertà e la funzione del tradimento, sono messi a nudo e trattati scevri da ipocrisie. È il protagonista che si apre, si confida e si confessa all'anonimo lettore immaginario ciò che non può confessare nel vissuto immaginato. Il Francesco Piccolo de 'La separazione del maschio', ma pure Domenico Starnone ('Autobiografia erotica di Aristide Gambìa') hanno preso lezioni da questo Soldati, ne sono certa.
Classico della letteratura italiana, analizza molto bene i sentimenti amorosi...diffidare sempre del marito,ma ancor più della migliore amica!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore