Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Splendore - Margaret Mazzantini - copertina
Splendore - Margaret Mazzantini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
Splendore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Splendore - Margaret Mazzantini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell'altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l'amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L'iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita l'infanzia, l'adolescenza, il ratto dell'età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. Ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per l'età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. Un romanzo che cambia forma come cambia forma l'amore, un viaggio attraverso i molti modi della letteratura, un caleidoscopio di suggestioni che attraversa l'archeologia e la contemporaneità. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
8 maggio 2018
324 p.
9788804689041

Valutazioni e recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
(153)
5
(56)
4
(34)
3
(24)
2
(10)
1
(29)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jasmine
Recensioni: 4/5
Quattro su cinque

Inutile dire che un libro di Mazzantini sia scritto bene. Più utile dire che in questo caso sono rimasta infastidita da un EVIDENTE bisogno rabbioso di convincere il lettore di qualcosa (a ogni pagina, a ogni periodo, a ogni parola), ancora e ancora dall'inizio alla fine. Arrivati a un certo punto del libro si ha veramente la sensazione claustrofobicizzante di essere messi contro il muro non davanti a una scrittura potente e libera, bensì prigionieri di un'idea dell'autrice l'inculcare la quale risulta essere l'unico scopo dell'opera. Mi rattrista, perché Mazzantini non ne ha bisogno e la letteratura così viene presa a colpi di macete!

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 4/5

Non avevo ancora letto nulla di lei anche a causa delle trasposizioni cinematografiche di molti dei suoi libri, forse dei migliori, perciò ho scelto questo, un romanzo altrettanto bello; la Mazzantini è veramente molto brava.

Leggi di più Leggi di meno
kbookslibroslibri
Recensioni: 4/5
Relazione amorosa fra uomini

Racconto intriso di pathos, denso di particolari, sulla relazione fra due uomini coetanei, Guido e Costantino, lunga una vita. La storia di questo incontro quasi impossibile, per le diversità economiche, culturali e di vissuto. Da quando erano bambini, poi ragazzi e infine uomini sposati con figli, si repellono, si ritrovano, si amano, si questionano, si allontanano, e infine tornano alla propria vita. Il racconto di una relazione amorosa tormentata e clandestina, fra Roma e Londra, caratterizzata da momenti di gioia e di passione sfrenata, anche di dolore e di sensi di colpa. Sarebbe semplicistico scrivere solo questo, La autrice fotografa i cambiamenti socioculturali contemporanei italiani e inglesi... Ci fa conoscere il mondo e le caratteristiche dei gay, dei bisessuali, dei diversi, la loro capacità di amare, di essere solidari, la loro voglia di paternità. Con questo scritto e in forma velata ci descrive i sentimenti di Guido, la sua "omofobia interiorizzata", l’insieme di sentimenti (rabbia, ansia, senso di colpa, ecc.), tutti gli atteggiamenti negativi verso caratteristiche omosessuali in se stesso e nelle altre persone. Ma anche gli atteggiamenti omosessuali di Costantino, vittima di violenza, discriminazione e repressione, con un intento di suicidio latente...ma anche bullo e aggressivo! Narrazione che tocca molteplici tematiche inerenti la diversità, la omofobia, la bisessualità, la omosessualità, la violenza di genere, gli abusi sui minori, Molto valida la trattazione fra le righe di questo romanzo, del concetto alla base del Minority Stress, della fissazione che hanno certe persone di potere uscire dei propri disagi attraverso il suicidio. In romanzo coinvolgente, ipnotico, umano, doloroso, necessario per conoscere e capire! Da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(56)
4
(34)
3
(24)
2
(10)
1
(29)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margaret Mazzantini

1961, Dublino

Scrittrice, drammaturga e attrice italiana. Nata a Dublino, dove vive per pochi anni prima di trasferirsi in Italia.Figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e di una nota pittrice irlandese, si diploma presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica all'inizio degli anni anni Ottanta.Successivamente si esibisce come attrice di teatro, cinema e televisione ma è conosciuta soprattutto come scrittrice; ha infatti esordito in letteratura con Il catino di zinco (Marsilio Editori, 1994), vincitore del Premio Campiello e del premio Opera Prima Rapallo-Carige. Con Non ti muovere (Mondadori 2002) ha vinto il premio Strega. Nel 2008 la Mazzantini è ritornata nelle librerie con il romanzo Venuto al mondo. Del 2011 è Nessuno si salva da solo (Mondadori). Del 2011 è Mare al mattino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore