L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il libro più "politico" della saga, scordatevi le grandi battaglie contro i barbari degli altri libri, qua a parte una scaramuccia tra pretoriani e legionari per le strade di roma (verso la fine del libro) non cè ne sono, ma in compenso grande abbondanza di complotti, intrighi e doppi giochi, nel finale si riscatta un po' ma per il resto non mi piaciuto un granché
Sono appassionato di questa saga, e devo dire di non aver apprezzato questo libro come gli altri. Mi ha dato un che di svogliato nella trama... Comunque da leggere.
Non ero sicuro di che voto dare a questo libro. Rispetto ad altri capolavori partoriti dalla mente del grande Scarrow questo è stato… deludente. Non si può definire pesante. Però la trama non mi ha attratto più di tanto. Non è altro che l’ennesimo complotto inverosimile, in una Roma che abbia già visto, ricolmo di affermazioni arbitrarie e povero di grandi battaglie o di eventi realmente accaduti. Se proprio l’autore non riesce a fare a meno di questi complotti potrebbe almeno sfruttarli per far vedere le province interne dell’impero, dove difficilmente Catone e Macrone si ritroveranno per una compagna militare. Lo sviluppo dei due protagonisti è ben costruito e realistico. Macrone, già un veterano all’inizio della saga, comincia a sentire il peso degli anni, comincia a chiedersi cosa farà “dopo”. Mentre Catone, pur mantenendo le sue caratteristiche positive, è diventato più cinico e duro, non a causa della guerra ma di quell’ambiente infido e spietato che era Roma. Gli altri personaggi del libro non mi sono piaciuti. O mi sono sembrati degli ipocriti insopportabili, come Domizia, Sempronio, la defunta Giulia e tutto il loro gruppo. O delle figure pateticamente stereotipate, come la cerchia dell’Imperatore. Quest’ultimo, in effetti, è stato uno degli aspetti più fastidiosi. Scarrow ha sempre avuto il difetto di seguire il punto di vista repubblicano riguardo gli Imperatori Giulio-Claudi. Per cui, nei suoi libri, Caligola è un mostro, Claudio un incapace e Nerone viene descritto in modo a dir poco vergognoso, avvalorando una quasi completamente screditata storiografia filo-senatoriale. I gravi problemi della Roma imperiale erano dovuti proprio ai residui della repubblica. Un sistema debole e instabile, a cui i senatori volevano tornare per i loro interessi. Che importava se i romani sarebbero tornati a scannarsi tra loro? Non era il sistema dinastico a essere marcio (per altri popoli funzionava egregiamente). Era Roma a essere marcia, come la Grecia prima di lei.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore