L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bel thriller in cui gli omicidi si mescolano in modo integerrimo alle passioni di una vita mantenute vive da fiumi di inchiostro.
Un'altra perla di De Giovanni. Buona storia, trama scorrevole, personaggi che acquistano sempre più spessore, momenti di poesia, colpi di scena come in ogni giallo che si rispetti. Non ho dato le 5 stelle per una eccessiva caratterizzazione del personaggio di Aragona alle prese con la sua sciarpa di lana, sembra un cretino, ricorda troppo il Catarella di Montalbano.
Bello e avvincente come tutti gli altri della serie
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Maurizio de Giovanni si sente più a suo agio nel passato, quando l’atmosfera si fa malinconica e i ricordi, souvenir d'enfance, emergono tra i vicoli umidi della sua Napoli. Lo dimostra la sua serie più fortunata, quella che ha per protagonista il Commissario Ricciardi, che è ambientata negli anni Trenta, e lo dimostra ancora una volta questo poetico e malinconico Noir che ha per protagonisti i Bastardi di Pizzofalcone.
Un gruppo di poliziotti maledetti, disprezzati da tutti, finiti al commissariato di Pizzofalcone perché indesiderati, solo per sostituire un gruppo di poliziotti corrotti. Sono chiamati da tutti I Bastardi di Pizzofalcone, come i loro predecessori. Da loro nessuno si aspetta nulla, perché sono i peggiori sulla piazza. Eppure qualcosa di buono lo hanno fatto.
Al comando del commissario Luigi Palma i quattro reietti di Pizzofalcone - Giuseppe Lojacono, detto il cinese, Francesco Romano, detto Hulk, un passato da picchiatore, Alessandra Di Nardo, detta Alex, con il vizio delle armi e Marco Aragona, aspirante duro - si stanno lentamente rifacendo la reputazione a colpi di casi risolti.
In questo sesto volume della serie i ragazzi hanno il lasciapassare per uscire dalla città di Napoli, l’azione si sposta a Sorrento. Il corpo di un uomo ferito a morte è stato trovato nel cantiere della metropolitana in costruzione. Qualcuno, forse un rapinatore, lo ha ripulito per bene, poi lo ha colpito a morte e ha buttato il corpo in uno scavo del cantiere. Saranno gli operai a ritrovarlo in fin di vita, senza documenti e senza soldi.
Chi lo avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio Marco Aragona, sempre impacciato e fuori luogo, vestito con un poliziotto di Miami Vice, a trovare la pista giusta per identificare la vittima? Nessuno. Questi Bastardi, forse li avevamo sottovalutati. L’uomo è uno straniero, Ethan Wood, figlio della bellissima attrice di Hollywood Charlotte Wood, giunto in Italia da qualche giorno con la sua famiglia, tutti ospiti del glorioso Hotel Tritone di Sorrento.
Sono le voci dei vicoli a portare Lojacono e la sua squadra sulle tracce dell’aggressore: prima di essere ferito a morte Ethan Wood stava cercando qualcuno, o qualcosa, nel vico Egizio di Pizzofalcone. Per scoprire la verità però i Bastardi dovranno scavare a fondo nel passato della bellissima Charlotte, quando ancora ragazza, negli anni Cinquanta, conquistava i cuori dei giovani abitanti di Sorrento.
Per rintracciare il colpevole, come sempre nei romanzi di Maurizio de Giovanni, non basterà la fredda arguzia degli scrittori nordici, ma il cuore e il dramma partenopeo: un po’ della sua aria ottobrina, piena di attesa, un po’ di musica che si scioglie lenta tra i vicoli del centro, qualche rimpianto. E mai nemmeno un rimorso.
Recensione di Annalisa Veraldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore