L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
San Pietroburgo, il Ministro-Presidente P... muore in un attentato per mano dello studente Victor Haldin. Questi, un rivoluzionario-anarchico, trova rifugio nell'abitazione di Razumov, un altro studente che è tutto fuorché un rivoluzionario e che spera, quale figlio illegittimo del principe K., di riscattarsi attraverso gli studi universitari. Haldin e Razumov si conoscono appena, e non in modo approfondito. Razumov teme di venire coinvolto nell'attentato del Ministro, per cui decide di consegnare alla polizia Haldin. Poi, fugge a Ginevra dove vi è un gruppo di rivoluzionari, la "Piccola Russia" che lo accoglie come un eroe, in quanto lo ritiene partecipe, assieme ad Haldin all'assassinio del Ministro ed ignora completamente il tradimento di Razumov. A Ginevra vivono anche la madre e la sorella di Haldin. Il romanzo sembra ricalcare "Delitto e castigo" di Dostoevskij: il delitto di Razumov è la denuncia di Haldin alla polizia, il castigo arriverà dai rivoluzionari, quando egli confesserà il suo delitto. Verrà malmenato fin a divenire storpio. Anche all'inizio del romanzo si trovano atmosfere dostoevskiane soprattutto sul palazzo dove abita Razumov e nell'incontro notturno con un carrettiere ubriaco...
L'ambientazione non é tipicamente conradiana: la trama si svolge nell' ambiente dei rivoluzionari russi di inizio secolo emigrati a Ginevra per sfuggire alla polizia zarista. Più volte (già nel titolo) viene sottolineato il contrasto fra la visione orientale (russa) nell'interpretazione di certi avvenimenti in contrasto con quella occidentale della voce narrante, un insegnante inglese, amico di una delle protagoniste. A fronte del fatto che la figura di quest' ultimo é molto meno credibile di quella di Marlow, la sensazione é che un pò tutto il romanzo sia avvolto da un atmosfera artificiale, come una costruzione preparatoria solo del colpo di scena finale. Colpisce comunque in certi accenni dell' autore, la preveggenza, dieci anni prima, sul destino della rivoluzione russa, con il contrasto al suo interno fra certe idealità e chi poi nei fatti deterrà il potere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore