L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Sotto la falce è un memoir e un atto d'accusa, un racconto durissimo e commovente che diventa intimo e universale. Jesmyn Ward insegna come amare le proprie origini e lottare per liberarsene, e come vincere il dolore attraverso la letteratura per onorare i propri cari, restituendo loro la voce che in vita gli è stata negata.
«In Sotto la falce, un memoir il suo dolore trasuda in ogni parola, la lingua sa diventare forte, lirica, drammatica, e come potrebbe essere altrimenti visto che Ward sente di avere un nemico da combattere con tutte le forze? Ci uccidono tutti, dice, ci mettono in un angolo, ripete, non ci fanno sognare, sottolinea, e conclude: è nel razzismo endemico e soffocante che attanaglia il Mississipi e il Sud tutto, la colpa di ogni cosa» - Susanna Nirenstein, Robinson
Dal 2000 al 2004, tra DeLisle e altre cittadine del delta del Mississippi, Jesmyn Ward ha visto morire cinque persone care, cinque amici tra cui suo fratello Joshua: morti per overdose, per incidenti connessi all'alcol, per omicidio o suicidio. Nel tentativo di combattere il dolore e dare un senso all'accaduto, Jesmyn Ward decide di raccontare la loro storia, segnata dall'amore profondo della comunità ma avvelenata dal razzismo endemico e soffocante di quelle terre, dalla mancanza di un'istruzione adeguata e dalla disoccupazione, dalla povertà che alimenta una sfortuna implacabile. Le vite dei cinque amici si legano a quella dell'autrice, che torna indietro nel tempo in cerca delle origini della famiglia e della gente di DeLisle. La verità che porta alla luce è feroce: in Mississippi il destino degli uomini è determinato dall'identità, dal colore della pelle, dalla classe sociale, senza possibilità di riscatto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sentito profondo racconto di una vita nel girone infernale del sud nero degli Usa, la scrittrice sa narrare con stile coinvolgente, a tratti lirico, a tratti scarno ma sempre efficace.
Edito recentemente da NNeditore, “Sotto la falce” è il primo memoir di Jesmyn Ward, racconto che trasuda un dolore lancinante per la povertà, per il razzismo endemico e per la tossicodipendenza dilagante a DeLisle, cittadina del Mississippi. Ambientato tra il 2000 e il 2004 e con ulteriori scorci nel passato, l’autrice statunitense descrive le vite spezzate prematuramente di cinque ragazzi, cinque persone morte per overdose, per incidenti connessi all'alcol, per omicidio o suicidio. Pur narrando le vite dei suoi concittadini, la scrittrice ci racconta anche del suo percorso scolastico, della sua grande famiglia e di sua madre che, rimasta sola a seguito dell’abbandono del marito, riesce a crescere, con tanto sudore, fatica e lavori sottopagati, i quattro figli. L’autrice però non si ferma qui, la narrazione infatti ci trasporta nella sua comunità e ci fa conoscere il degrado, la mancanza di opportunità e il malessere sociale derivante solo dal colore scuro della pelle, oggetto di costanti pregiudizi. Tra ingiustizie sconcertanti, disinteresse delle istituzioni e destini crudeli, Jesmyn Ward ci accompagna a casa, un luogo che, pur conservando i suoi affetti, risveglia e risveglierà in lei sempre dolore e sofferenza. Con uno stile asciutto e scorrevole, Jesmyn Ward ci regala un libro durissimo e commovente, un memoir quantomai necessario per comprendere l’ipocrisia del sogno americano.
Un capolavoro in tutto. Un memoir pieno di rabbia e amore, che continuamente si mescolano x dare voce alle parole della Ward. La propria terra è il punto di partenza e il punto di arrivo. Dentro al cerchio troviamo la povertà, la diversità, il razzismo, l'odio, la famiglia, l'amore, la necessità, la ricerca ma soprattutto il peggio della società di oggi. Un libro da leggere assolutamente da piu persone possibili. Indispensabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore