L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro noir del grande Durrenmatt, un romanzo nero intenso, oscuro, che ti scuote le viscere. Dalla superba figura tragica dell'ebreo errante sino alla clinica degli orrori, dagli orrori indicibili degli esperimenti a vivo sui prigionieri dei campi di sterminio nazisti, il nano assassino del medico infernale, il letterato alcolizzato e la sua rivista amatoriale di feroce satira politica e sociale, la malattia incurabile e l'arguzia del commissario in pensione, l'infermiera ex comunista disillusa divenuta aguzzina spietata. A mio giudizio, l'opera più nera e inquietante dello scrittore svizzero, romanzo filosofico (come tutti gli altri) disturbante, e il ruolo del Male nel nostro mondo. Capolavoro.
"Ancora una volta sentì in lontananza dodici rintocchi riecheggiare su una città deserta. Poi ebbe la sensazione di sprofondare in un mare sconfinato, nelle tenebre." Nichilismo. Una colata di inchiostro nero, lenta, si fa strada sopra una cupa Svizzera in bianco e nero. È quella fumosa di Dürrenmatt, aspro nelle parole e implacabilmente chiaro nei mortiferi contenuti; solo la flebile fiammella del commissario Bärlach sembra, pervicacemente, non voler soccombere al Male che come pece, soffoca ogni speranza di estrema giustizia. Che dire, se non che nell'arco di sole 120 pagine, si consuma una macabra, incalzante tragedia teatrale in cui gli eventi, sfuggiti al controllo, precipitano velocemente verso un epilogo ottimamente congeniato; come tutto il resto, d'altronde.
Come sempre un libro capace, a partire da premesse totalmente assurde di toccare le corde più intime dell'animo umano, passando per vicende tragiche di storia. Un protagonista paladino della giustizia e della verità, che partendo da un piccolo sospetto instillato, esplora l'assurdità e l'insensatezza della cattiveria e della follia umana, affiancato da strambi personaggi capaci di rende vivo un mondo ormai tutto uguale. Durrenmatt sa rendere spassoso anche un tema pesante come l'olocausto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore