L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non sono amante del genere, mi sono imbattuta in questo saggio casualmente e devo dire che è stata una piacevolissima scoperta. Foucault spiega le origini di ciò che oggi si dà per scontato nella nostra società
"Se e' vero che la prigione sanziona la delinquenza, questa, nell'essenziale, si fabbrica entro e attraverso una carcerazione che la prigione, alla fine del conto, rinnova a sua volta. La prigione non e' che il seguito naturale, niente di più di un grado superiore di una gerarchia percorso passo per passo. Il delinquente e' un prodotto dell'istituzione. Inoltre, di conseguenza, la biografia dei condannati passi per tutti quei meccanismi e quelle istituzioni di cui si finge di credere che fossero destinati ad evitare la prigione". In queste poche, semplici frasi e' contenuta l'essenza dell'opera di Foucault: l'evoluzione del sistema carcerario francese (che,per estensione, può essere assimilata a quella degli altri paesi), dalla punizione alla rieducazione, fino ai giorni nostri, raccontata attraverso il cambiamento della percezione del corpo del reo. Il passaggio, quindi, dal concetto di punizione a quello di pena, dal controllo alla sorveglianza.
Foucault traccia una accurata storia del sistema punitivo in occidente, analizzando il mutare dei paradigmi sottostanti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore