L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
L’opera di Carlo Vecce non è solo un godibilissimo romanzo ma è anche un punto e a capo, una scoperta che diventa occasione di rinascita e di dibattito nel mondo degli studi leonardeschi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non c'è nulla che ti aiuti a continuare la lettura.
Lo sfondo si prospetta molto intrigante – Leonardo e “dintorni” catturano sempre l’attenzione – ed il ritrovamento della documentazione che da un profilo giuridico/sociale a sua madre ha dato origine ad un battage pubblicitario che ha suscitato grande eco. Il romanzo, però, tradisce le aspettative. Pur dando atto all’Autore dell’eccellente accuratezza con la quale ha ricostruito l’ambiente socio-economico dell’epoca, il lettore si smarrisce tra una valanga di personaggi che appaiono e scompaiono nel susseguirsi delle pagine del libro combinandone di tutti i colori. Caterina viene così ridotta ad una figura sbiadita e Leonardo ancora di più. Totale della valutazione 2 stelle risultanti dal seguente algoritmo: (4 stelle per la l’affresco d’epoca + 1 per Caterina) : 2 – ½ stella di penalizzazione per la confusione narrativa. Peccato, i presupposti per confezionare un fascinoso best seller c’erano tutti.
Carlo Vecce, filologo, ricostruisce sulla base di studi, documenti e fonti la storia di Caterina, madre del genio di tutti i tempi: Leonardo Da Vinci. Il libro diviso in 13 capitoli affida la narrazione ai personaggi che hanno incontrato la protagonista e ci restituisce la figura di Caterina sotto diversi punti di vista. La storia si ramifica e i luoghi geografici, storici, sociologici si incontrano e si dipanano offrendo punti di vista unici su questa enigmatica donna. Caterina, nata da una nobile tribù caucasica, alle foci del Don, viene rapita e fatta schiava. Inizia un lunghissimo pellegrinaggio che la porterà a Firenze, in pieno rinascimento, passando per la Turchia, il mediterraneo e una sosta a Venezia. Sarà l'incontro con il notaio Piero da Vinci a renderla prima madre e poi finalmente donna libera. I capitoli si susseguono in modo abbastanza scorrevole, forse un pò prolissi, mentre nell'ultimo capitolo, bellissimo, l'autore ci chiarisce come ha dato fondamento a tutte le ipotesi e fa una considerazione: la storia in questi ultimi 500 anni pare non ci abbia insegnanto nulla se ancora parliamo di sbarchi di uomini che arrivano da terre lontane...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore