Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il sorriso dell'ignoto marinaio

Il sorriso dell'ignoto marinaio di Vincenzo Consolo
Recensioni: 5/5
In navigazione verso Cefalù, il barone Enrico Pirajno di Mandralisca nota nel volto di uno sconosciuto marinaio una sorprendente somiglianza con il ritratto dell'uomo vestito di nero dipinto da Antonello da Messina che ha da poco acquistato a Lipari. Di qui la storia si dipana, sullo sfondo del Risorgimento siciliano, dall'incanto delle isole Eolie fino a Messina, città continuamente cancellata dalla forza della natura, e Palermo, con il suo passato di eterna violenza politica e sociale. Un viaggio alla scoperta di luoghi reali e simbolici, specchi fedeli e immoti della condizione dell'uomo e della Storia.)
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G 74
Recensioni: 5/5

Il capolavoro di Vincenzo Consolo, un romanzo storico di straordinaria bellezza formale e di ottimi contenuti a sfondo storico, sociale e politico. Lo stile barocco, l'eleganza della prosa, l'erudizione dell'autore, arricchiscono la qualità letteraria di quest'opera, che per la maggior parte lei lettori contemporanei risulterebbe oramai decisamente ostica, difficilmente comprensibile a livello linguistico, desueta, sepolta dal mondo letterario odierno. Le lotte dei contadini in una Sicilia arcaica, magica e dilaniata dalle millenarie politiche del potere, le violenze, i massacri, i movimenti antagonisti, le speranze, ancora una volta disilluse. Il sorriso enigmatico del misterioso quadro di Antonello da Messina, una strana somiglianza, il barone naturalista e filantropo Pirajno...trame oscure, vendette, la magia del mare e la straziante bellezza dei paesaggi rurali.

achile
Recensioni: 5/5

Piacevole sorpresa questo libro colto, pieno di dettagli interessanti e di linguaggio peculiare.Uno scrigno di erudizione autentica senza alcun esibizionismo, di attaccamento alla proprie origini, di umanità popolare genuina. Tutte cose rarissime nella letteratura attuale.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore