L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
"Tascabili Bompiani" - Brossura editoriale di 370 pagine. Ottima copia, probabilmente mai letta -- Il 22 giugno 2001 Vitaliano Caccia, ventenne bello e dannato, dotato di un fascino terribile e inesorabile, si presenta in tremendo ritardo e munito di pistola davanti alla commissione che ha già deciso, con ingiusta severità e per poco limpidi secondi fini, di respingerlo all'esame di maturità. Senza dire una parola, a sangue freddo, il ragazzo compie una strage, lasciando come unico sopravvissuto il narratore, il professore di filosofia Andrea Marescalchi, a interrogarsi su un gesto di cui si sente non solo vittima ma forse, in qualche modo, occulto e involontario ispiratore..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: una strage di insegnanti durante la prova orale di maturità, un prof 40enne di filosofia e storia come unico sopravvissuto, un angelo sterminatore dalla personalità complessa e angosciata, un’indagine psicologica tra lezioni, diari e riflessioni. Consigliato: a chi ha sempre amato i giovani “cari agli dei”, a chi vive “col suo marchio speciale, di speciale disperazione”.
Questo libro mi ha suscitato impressioni contrastanti, da un lato un certo fastidio per lo stile costruito e faticoso, dall'altro una certa immedesimazione poiché il mio vissuto è esattamente lo stesso del professore protagonista. Scurati sicuramente ha fatto esperienza di insegnante liceale, anche se ha poi sempre insegnato all'università, perché conosce fin troppo bene le atmosfere, le dinamiche psicologiche, le problematiche, ( rapporto docenti- alunni, conformismo e stress) dello stare tra quattro mura scolastiche. In nome di questa condivisione ho dato una valutazione abbastanza alta per i miei standard, anche se le perplessità permangono. Domina tutta la vicenda un altalenare tra cronaca spicciola e riflessione che non crea una armonia, ma un ibrido strano e non sempre, anzi quasi mai, gradevole o significativo. Tant'è, salviamolo, perché restituisce al lettore un poco di un mondo svalutato, trascurato e tutto sommato poco interessante che è quello della scuola.
Consigliato vivamente. Un po' forte a tratti, lento in altri ma è comunque un imperdibile lettura, affresco di un'epoca difficile e particolare per tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore