L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il titolo ci avvisa che qui siamo già di fronte a un libro irripetibile. In una Buenos Aires fatata, che a metà libro farà da teatro a un incontro memorabile, un giovane passa in rassegna la propria vita e il rapporto con una ragazza originale. Particolarissimo anche il "Rapporto sui ciechi", che ricorda Dostoevskij e non a caso viene venduto a parte, come accadeva per "Il grande inquisitore". Uno dei frutti più gustosi di quell'albero sempreverde che è la letteratura sudamericana.
Grande romanzo sudamericano di Sabato, quattro parti e racconti ambientati nelle vie e nel sottosuolo di una Buenos Aires metropolitana, babelica e onirica, oscura viscida e poliforme. Storie d’amore – quella tormentata e infine folle e tragica di Martín e Alejandra -; storie terribili, agghiaccianti – un fantastico Rapporto sui ciechi, lascito del padre di Alejandra – macabre e nere quanto Poe e Céline; racconto un po’ filosofico sui “disastri di Dio” e sociologico e storico sull’Argentina, drammi, catastrofi e illusioni. « Ecco una delle grandi contraddizioni della nostra formazione, che finì per scavare un abisso fra noi e la nostra patria: volendo indagare la nostra realtà abbiamo finito per perderci in un’altra. Ma cos’è in definitiva la nostra patria se nonuna serie di alienazioni? » Grande romanzo.
Il capolavoro del grande autore argentino, opera avvolgente, mistica, politica, esistenzialista, ed inquietante. Da solo il romanzo nel romanzo "Il rapporto sui ciechi", vale il prezzo del biglietto, sembra scritto e pensato da uno come Lovecraft. Eros e thanatos, cospirazioni infernali ai danni dell'umanita', una setta di ciechi che governa il mondo da dietro le quinte, una delle migliori opere di tutta la letteratura argentina novecentesca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore