L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non l’ho ancora letto ma prima di farlo occorre una doverosa precisazione. La lingua del maestro non è “Fiorentina d.o.p.” e le sue vicende non sono ambientate a Firenze. Il maestro Nuti è nato, vissuto e avuto successo a PRATO. La sua lingua è quella “Laniera” e le sue vicende sono ambientate nella città di Malaparte e Benigni (solo per citarne un paio). Nuti è patrimonio PRATESE e con Firenze non ci azzecca nulla. Questa descrizione del libro equivale a dire che il maestro Troisi è di Salerno!
La vita, le opere, il cinema, le donne e l'infelice discesa del geniale Nuti. Un libro imperdibile per tutti gli amanti del cinema, scritto con l'apporto del fratello Giovanni Nuti, compositore delle musiche dei suoi film. Libro autobiografico sui passaggi più importanti della sua vita. Dall'infanzia, con i ricordi legati al padre, alla passione per il biliardo, fino all'amore per donne amate nell'arco della sua vita, senza dimenticare quello per sua figlia. Un bellissimo e a tratti commovente racconto sul nostro geniale e mai dimenticato "Cesco".
Pregevole questa biografia di Francesco Nuti, "Sono un bravo ragazzo". E' un libro veloce, ma che impone una riflessione.L'autore si interroga sui motivi della sua caduta. Motivi ai quali non è del tutto estraneo estraneo: troppi soldi, troppe donne, troppo lusso, troppo tutto. E troppo velocemente. La rivalità con Massimo Troisi che gli rubò una donna (Clarissa Burt). La conta autoreferenziale degli incassi miliardari. Troppi film uguali ( tre sul gioco del biliardo!). Infine il fiasco di Occhiopinocchio; i produttori che si allontanano, la caduta. L'alcol. La consapevolezza di non aver saputo gestire il successo. La reticenza sulla caduta (materiale) che lo ridusse in coma. Il recupero del rapporto con il fratello Giovanni( medico e musicista) e con la realtà. Lucido, sincero, autolesionistico. Interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore