L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vicenda è raccontata durante un viaggio in treno. La voce narrante è quella di uno sconosciuto, che registra una conversazione tra alcune persone che dissertano animatamente sui principi fondanti dell'amore, e della sua definizione. In particolare, emergono le posizioni contrapposte di una signora, che difende l'amore «fondato sulla comunanza d'ideali», e quella di un uomo «dai capelli grigi» che lo denigra, che è poi Pozdnyšev. Costui in seguito si ritrova nello scompartimento da solo con lo sconosciuto narratore, al quale inizia a raccontare la sua storia. Oltre a rievocare gli anni dell'unione coniugale, Pozdnyšev confessa il proprio terribile segreto. Dopo aver presentato alla moglie un musicista, egli inizia a sospettare una relazione tra i due. In particolare, una sera, mentre i due eseguono l'uno al violino, l'altra al pianoforte la Sonata a Kreutzer di Ludwig Van Beethoven, l'uomo avverte un’intesa segreta tra i due. Assentatosi di casa alcuni giorni per curare i propri affari in provincia riceve una lettera dalla moglie che riacutizza la sua gelosia. Il violinista non è partito e le ha già fatto visita. Pozdnyšev ritorna precipitosamente a casa, dove arriva in piena notte. Trovandola a tavola con il musicista, in preda alla rabbia, l'uomo pugnala la moglie. Al termine del proprio racconto, congedandosi, l’uxoricida implora il perdono del proprio compagno di viaggio. Breve romanzo dalla trama piuttosto contorta e di non facile lettura.
[estratto dal libro] [...] ho iniziato a provare un senso di fastidio che, a mano a mano che ho proceduto con la lettura dell’opera è diventato un vero e proprio malessere.[...] Il romanzo si svolge interamente in viaggio, su un treno dove il narratore incontra un uomo che gli racconta la sua storia.[...]l protagonista della storia racconta con dovizia di particolari ad uno sconosciuto di aver ucciso sua moglie. Davanti allo sconcerto del viaggiatore, Pozdnysev ripercorre le vicende che in un crescendo drammatico lo avevano portato a diventare un uxoricida.Nella prima parte narra dell’innamoramento e dei primi tempi del matrimonio con la moglie, in realtà una lunga e articolata riflessione sull’ipocrisia della vita matrimoniale, [...]La disamina che fa della donna è sconcertante ai miei occhi,[...]Giunge in visita un vecchio conoscente di Pozdnysev, un affascinante violinista, che inizia a frequentare assiduamente la casa, duettando con la moglie pianista.Una sera i due musicisti si esibiscono suonando la “Sonata a Kreutzer” di Beethoven, mostrando ai presenti l’armonia e l’affiatamento tra i due.Questa verità e il pericoloso potere di suggestione che la musica riesce ad esercitare sul protagonista, fan sì che in Pozdnysev si instilli il tarlo della gelosia.[...]E la frenesia della musica di Beethoven prende in pieno l’animo di Pozdnysev che improvvisamente si chiede come avesse fatto fino a quel momento ad ignorare i segnali che improvvisamente gli si rivelano, quelli dell’adulterio della moglie![....] in totale disaccordo con i pedanti insegnamenti moralistici dell’autore, è una lettura che consiglio, grazie alla grandezza e alla potenza della scrittura di Tolstoj che, senza grandi descrizioni riesce a imprimere voce e forza espressiva al racconto, catturando l’attenzione del lettore.[...]
anticipatore dei tempi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore