L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho iniziato a leggerlo, niente, ho provato ma non ho potuto smettere prima di arrivare all’ultima pagina, con un po’ di affanno, tra balli in piazza, sfruttamenti in Svizzera, rivolte agrarie, l’amore sull’erba e il turno in polveriera, infatti dovrei rileggerlo con meno aizzato ardore, come non fosse una discesa in bici senza freni giù per il vallone tra un paesotto e l’altro. “Sempre allegriii non si può stare e nemmeno malinconiaaa…”.
La bellezza del romanzo “Il sogno di una cosa” – primo e ultimo, e che ha le migliori qualità di un esordio e di un’opera definitiva: una freschezza narrativa, una genuinità dei fatti, e una maturità stilistica, una potenza strutturale invisibile – è nel suo risultato estetico, nel suo apparire una storia semplice senza esserlo affatto, nella precisione e nell’esattezza della sua costruzione.
Questo romanzo breve, insieme alle "Poesie a Casarsa" e alle prose di "Amado mio" e "Atti impuri", è l'origine di Pasolini e della sua poetica. Scritto prima del trasferimento a Roma nel 1950, col suo stile di alta leggibilità ci immerge nel mondo contadino di Casarsa e dintorni, a contatto con gli ultimi rappresentanti del popolo vero. Inutile leggere i romanzi romani per una piena comprensione del Nostro, se prima non si conoscono le origini della passione e della ideologia pasoliniana, il suo "narcisismo", la sua vitalità e amore della vita e, lasciatemelo dire, la sua purezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore