L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsüeh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Cosí l'ambizione della letteratura moderna dopo Čechov è stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, «per ingannare la noia delle sere piovose...» (Pietro Citati)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma cosa è diventata la Cina in questi ultimi anni,dall'instaurazione del comunismo in poi?Leggendo questo libro così fine,così aristocratico e mosso da quello che potrebbe essere definito una sorta di mos maiorum di onore mi ha fatto venire la voglia di prendere una macchina del tempo e catapultarmi all'interno del palazzo di Pao-Yu anche se fosse solo come servo.
Come scritto nella postfazione, secondo un'usanza cinese ai defunti veniva inserita una pietra di giada nella bocca che gli accompagnasse nel viaggio verso l'aldilà. Pao-Yü - principale protagonista di quest'opera immensa e vastissima per numero di personaggi, di accadimenti, di fili narrativi che s'intrecciano di continuo - è segnato fin dalla nascita da un'insolita e sorprendente particolarità: egli viene infatti alla luce proprio con una pietra di giada in bocca, entrando così nel mondo dei vivi come se in realtà entrasse nel regno dei morti, e rivelandoci in questo modo - insieme a Caldéron - che la vita è sogno, è una catena d'illusioni. Tuttavia, "Il sogno della camera rossa" non si esaurisce in quel sincretismo tra buddhismo e taoismo in cui pare credere l'autore. È anzi molto di più: è il tentativo ambizioso di far rivivere lo splendore, i sogni, le passioni, le usanze, le feste, le angosce, i piaceri, la quotidianità di un'epoca che si avvia verso il suo tramonto. Se infatti il nucleo centrale del romanzo è la storia d'amore tra Pao-Yü e Gioiazzurra - per altro una delle più belle della letteratura -, intorno ai due amanti ruotano poi i variegati membri della ricca e aristocratica famiglia Chia, che vanta una numerosa servitù (tra cui le giovani cameriere, forse i personaggi più toccanti del romanzo). Realtà e fantasia, luci e ombre, vita e morte si inseguono di continuo fino a un finale meraviglioso in cui tutti i pezzi vanno al loro posto. Allora occorre tornare al quinto capitolo, in cui è scritta in un verso la probabile chiave per decifrare il romanzo (traggo la traduzione da un'altra versione): "La verità diventa finzione, quando la finzione è vera". Ultima nota: questa edizione Einaudi, seppur ottima, è in realtà una riduzione. Al momento non vi è una traduzione completa del romanzo in lingua italiana: si tratta di una mancanza gravissima; anzi, direi che è il problema più urgente della nostra editoria! Che qualche editore corri a rimediare, subito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore