L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un diario di viaggio, umano e preciso, che ripercorre letteralmente passo passo quello che è un cammino di vita. Luoghi e passioni si toccano quotidianamente fino a fondersi in dolore e fatica. Chi ama camminare, apprezzerà le tante sensazioni che questo libro risveglia. Chi non ama camminare, potrebbe trovare in queste pagine motivi per iniziare a farlo. Bello. Consigliato.
Il libro raccoglie l'esperienza di viaggio del pellegrinaggio a Santiago di Campostela che l'autore, in dodici settimane, ha percorso a piedi partendo da Torino. Lettura consigliata agli amanti di Brizzi e a chi voglia saperne qualcosa di più sul famoso Cammino.
Libro a tratti godibile, soprattutto negli inserti storici e di cultura dei luoghi attraversati. Rimane tuttavia eccessivamente carico di retorica e sussiego che stonano, soprattutto alla luce delle critiche che a più riprese l'autore muove nei confronti dei pellegrini che incontra lungo il cammino e che si presentano come "Guru del cammino". In molti punti è lui ad ergersi a Guru dei camminatori, dispensando giudizi fin troppo approssimativi e irritanti verso quelli che definisce "novellini". A più riprese sembra poi scordare che il Cammino è qualcosa di intimo e personale e ciascuno può decidere di percorrere 2000 km come 100 o 50, a piedi, in bici o in taxi .. non si vince nessuna medaglia alla fine, quello che conta è la ragione della partenza e dell'arrivo, anche quando non si trova nulla di particolare alla fine del viaggio. Tutti conosciamo almeno una persona che ha percorso il Cammino di Santiago (o lo abbiamo fatto personalmente) e questo dovrebbe finalmente aiutarci a spogliarlo dalla retorica millenaria che lo ammanta, ne beneficeremmo tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore