L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 1991
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una serie di avventure di Sam McCready. Avvincente, sempre veloce, ben costruita. Una struttura organizzata per proporre più spunti diversi.
Rileggo sempre questo libro,anche recentemente, e, malgrado sia composto non da una storia lunga, ma da più racconti - non brevi - Forsyth,riesce a dare suspance e giocare al suo gioco preferito, che è quello delle spie occidentali contro i sovietici.IL Maestro è bravissimo a regalarci emozioni anche con racconti che son più brevi di quelli con cui ci ha abitualmente intrattenuti.La unica delusione con il maestro l'ho provata con " L' Afghano " libro da evitare, ma leggerò quanto prima " IL Cobra ". Qui invece troviamo un agente che deve far passare documenti dalla Germania Est a Londra,poi smascherare un doppiogiochista russo passato negli Usa,poi combattere contro il terrorismo islamico affiliato a quello Nord Irlandese,ed infine i Caraibi,forse l'unica delle quattro missioni del Capo dello Ufficio Simulazioni,che ribadisco,non affascina.Per il resto un F.F.in ottima forma,da leggere e rileggere,insieme ad " IL Negoziatore " e gli altri suoi classici. Ottima,lettura da fare,per gli appassionati.
Il mestiere resta e Forsyth si legge sempre volentieri. Ma il libro nel suo complesso è deludente. In pratica, una serie di racconti la cui durata, ovviamente, non consente le solite storie mozzafiato e intriganti dell'Autore. Insomma, il peggior Forsyth che abbia letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
recensione di Rak, M., L'Indice 1992, n. 1
Il Manipolatore di questo romanzo è una spia che si trova alla fine di un'epoca di segreti e della sua visione del mondo terribile ma ad alta definizione: la Guerra Fredda con le sue regole di comportamento e le mappe delle forze in campo elaborate attraverso sofferenze, danari, violenze, attese e pazienze, come per altre guerre. Ma le spie sono spiazzate da realtà ancora indecifrabili: la Cooperazione impone nuovi rapporti tra i paesi e la Tecnologia rileva e registra tutto.
Il Manipolatore ha lavorato a rompicapi mettendo insieme frammenti eterogenei e dando loro un senso. Ma ormai si dubita dell'utilità del suo Ufficio di Simulazione, Disinformazione e Operazioni Psicologiche. Il Manipolatore ascolta, prima di essere allontanato, il racconto di tre vicende esemplari in tre luoghi ex caldi (Berlino est, Libia, Caraibi). In esse si è rivelato decisivo il suo "pensiero laterale" che combina quanto è visibile e calcolabile (i dati, le notizie) con quanto è avvertibile nel sottofondo come un disegno nascosto che ridispone in altro modo tutti i documenti e ne svela il senso. Le menzogne hanno una caratteristica: prima o poi sono note a tutti. A differenza delle verità che sono di materia più impalpabile e insoddisfacente. Il Manipolatore deve sapere molto sulle varie ragioni dello spiare e del tradire: risentimento, ideologie, mancate promozioni, odio verso i superiori, vergogna per insolite inclinazioni sessuali, timore di tornare a casa senza soldi, intolleranza per corruzione e nepotismo. Il Manipolatore deve essere in grado di muoversi in quel territorio d'ombra che separa ogni verità da ogni menzogna. Deve sapere interrogare chi è abituato a simulare, che può mentire al poligrafo o macchina della verità, non a chi sa decifrare un battito di ciglia. I più complessi dispositivi di sicurezza e di osservazione si rivelano inadatti a queste sottigliezze. In questo romanzo le spie hanno l'età del diavolo e della saggezza, quasi la cinquantina, e hanno qualche difficoltà a capire perfino sé stesse quando siano state simulatrici di professione. In ogni caso non vogliono essere spossessate del loro territorio: il segreto che è lo stesso spazio della verità.
È un romanzo che racconta anche di un aspetto di questo tipo di scrittura. La cura dei dettagli deve essere assoluta ("ci sono troppi lettori in grado di riconoscere le imprecisioni di un testo"). Il romanzo di spie prevede un piacere particolare, quello di verificare sui giornali che quanto si legge non è puro divertimento ma informazione. Il lettore sotto stress, che è il maggior consumatore di questi romanzi, trova così le ragioni per leggere, in fondo si tratta quasi di lavoro. In questo sofferto romanzo sulle trasformazioni del mestiere le buone vecchie spie hanno meno lavoro, suggeriscono che questa faccenda della distensione potrebbe anche essere una menzogna di poca durata, forse sperano di essere mandate in missione contro altri nemici - la mafia, la droga, la violenza. Sarà difficile: in certi paesi gli amatori di questo tipo di merci e stili di vita tendono a occupare le istituzioni e a dotarsi di adeguate spie e polizie.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore