L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
«Aveva la perpetua sensazione, anche mentre guardava i taxi, di essere altrove, in mare aperto e sola; la sensazione che fosse molto, molto pericoloso vivere anche un giorno soltanto.»
13 giugno 1923. Clarissa Dalloway, una signora dell'alta borghesia londinese, esce a comprare i fiori per la festa che sta organizzando per la sera. Passeggia per le strade di Londra, sfiora la vita di tanti sconosciuti, ma non ha il fare allegro di chi si prepara a qualcosa di lieto. Il suo incedere è incerto e continuamente ostacolato da pensieri che le affollano la mente, da ricordi che si intrecciano con la nostalgia di ciò che è sfuggito e mai potrà tornare. Desideri, angosce e paure della solitudine, della morte ma anche della vita, si rincorrono in un flusso incessante di parole che aprono ad altre parole. Con La signora Dalloway, qui proposta in una nuova traduzione, Virginia Woolf ci regala un grande romanzo lirico, capace di rivelare tutta la precarietà degli esseri umani, feriti dalle circostanze, inermi di fronte alle correnti della sofferenza e della gioia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Originalissimo come VW riesce a cogliere i sentimenti dei singoli personaggi, in maniera cinematografica.
La signora Dalloway è il romanzo che contiene tutte le idee e le tecniche innovative di Virginia Woolf. Parallelamente vengono raccontati i pensieri, le impressioni e i momenti d'essere di Clarissa Dalloway, una donna dell'alta società che sta organizzando una festa a casa sua e di un uomo che torna dalla guerra con una serie di tormenti interiori. Il lettore conoscerà Clarissa Dalloway attraverso il suo flusso di coscienza e quello dei suoi invitati, che ci permettono di capire chi era in passato grazie ad una serie di flashback. Anche qua vi sono i "moments of being" di cui abbiamo parlato prima. Un determinato oggetto è capace di originare una riflessione profonda o riportare alla memoria i tempi passati, magari più felici. E' infatti una foglia che ricorderà a Clarissa le cavalcate a Bourton e l'incontro con un suo ex fidanzato la riporterà indietro nel tempo, a quand'era una ragazzina che discuteva animatamente di argomenti letterari, mentre adesso era vittima delle convenzioni della società borghese. Attraverso l'espediente della festa e del flusso di coscienza dei partecipanti ad essa, Woolf mostra i numerosi aspetti della società del tempo, anche e soprattutto i peggiori.
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo libro. D'altronde davanti a una scrittura simile io mi sento piccola piccola. Solo un consiglio:leggetelo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore