Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1292 liste dei desideri
Siddharta
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,20 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,20 €
Vai alla scheda completa
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Bookat
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libri Appesi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Siddharta - Hermann Hesse - copertina
Siddharta - Hermann Hesse - 2
Chiudi
Siddharta

Descrizione


Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il "costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l'aveva visto centinaia di volte con venerazione". Siddharta è senz'altro l'opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

75
1985
30 settembre 1985
198 p., Brossura
9788845901843

Valutazioni e recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
(255)
5
(152)
4
(60)
3
(22)
2
(11)
1
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Graziana
Recensioni: 5/5
Libro per scendere nel profondo

"Io vado errando" sono alcune delle parole del protagonista di questo romanzo che è in continua ricerca di sé, del senso della vita, del Tutto. E in lui ciascun lettore si può ritrovare e, a seconda del punto in cui si trova nel suo cammino, continuare a crescere imparando qualcosa di nuovo di sé, di ciò che lo circonda, di come tutti, in realtà, siamo un'unica cosa.

Leggi di più Leggi di meno
lela
Recensioni: 5/5
STU PEN DO

Lo so che non è la recensione ideale ma non ho altre parole. Stupendo

Leggi di più Leggi di meno
Dottor Mesmer
Recensioni: 5/5
Da leggere a vent'anni

A vent'anni si avverte magia, a 50, già ammassati dalla vita, più che altro noia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(152)
4
(60)
3
(22)
2
(11)
1
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Nel cinquantenario della morte di Hermann Hesse (1877-1962) Adelphi ripubblica il suo più celebre romanzo, Siddhartha (1922), nella traduzione di Massimo Mila (1910-1988).
Nell'elaborazione di questa fortunatissima traduzione italiana, la più letta al mondo tra le sessanta disponibili nelle varie lingue, si può affermare, per dirla con Claudio Magris, che il giovane Mila sia stato effettivamente un "coautore" dello scrittore svevo.
La gestazione della versione di Mila, infatti, rispetto alle condizioni normali di chi traduce trascrivendo subito ogni abbozzo di frase, è stata forzatamente più vicina a quella di uno scrittore che elabora nella mente ogni pensiero più volte, prima di oggettivarlo materialmente sulla pagina. Perché Mila, nel carcere in cui si trovava quale antifascista, non aveva a disposizione né carta né penna e doveva quindi interiorizzare ciò che andava traducendo frase per frase, rimandando a tempi più felici (il 1945) la loro concreta stesura, essendo stato condannato a sette anni di carcere, di cui, grazie a un'amnistia per la nascita di un rampollo di casa reale, ne avrebbe scontato cinque tra Le Nuove di Torino e Regina Coeli di Roma.
La colpa era quella di avere fatto, come amava dire scherzosamente, il "corriere della droga", portando in Francia, attraverso i valichi che ben conosceva quale appassionato alpinista, importanti comunicati agli antifascisti esuli oltralpe, tra cui i fratelli Rosselli, scritti con l'inchiostro simpatico su degli spartiti musicali che, in mano a un giovane musicologo, non avrebbero destato sospetti, se, come ricordava l'amico Norberto Bobbio, non fosse stato denunciato all'Ovra da Pitigrilli. Soffermarsi su ogni parola del romanzo di Hesse (il tedesco era l'unica lingua da cui era allora permesso tradurre) per meditare a lungo sul suo migliore corrispettivo nella lingua italiana, rappresentò per Mila una forma di evasione dal carcere o almeno una sorta di "innere Emigration" nello spirito elevato del nobile umanista svevo, da parte di chi il fascismo aveva però deciso di combatterlo a viso aperto.
Già a diciannove anni, firmando la lettera di solidarietà a Benedetto Croce, definito da Mussolini "imboscato della storia" per le sue critiche ai Patti lateranensi, Mila era stato incarcerato per due settimane. È per questo incontro negli anni del fascismo che Mila difese sempre Hesse, anche quando più tardi lo scrittore, letto ovunque superficialmente da chi neppure si interessava di sapere da quale cultura venisse, divenne "il patriarca degli hippies", poco apprezzato dai critici militanti che gli preferivano autori dall'ermeneutica più complessa, e in fondo anche diffidenti di quel pericoloso vitalismo, dimostratosi deleterio per la cultura tedesca: Cesare Cases gli rimproverava un semplicistico "misticismo da quattro soldi", mentre per Giuseppe Bevilacqua Hesse avrebbe ridotto il meditato buddismo di Schopenhauer nell'"imparaticcio Zen delle generazioni recenti". Sicuramente Siddhartha ? nella sua "generica e facile esortazione alla saggezza", ossia all'abbandono al Tutto nel superamento degli egoistici quanto asfittici limiti individuali – è inferiore ai più sofferti e autobiografici racconti giovanili quali Sotto la ruota (non a caso l'opera più letta in Giappone, ancora oggi una "Zwangsgesellschaft"), Peter Camenzind o Gertrud. In questi racconti, la particolareggiata ambientazione tedesco-meridionale, caratterizzata dal contrasto tra natura generosa e umanità filistea, è assai più felice di quella indiana, schematica e volutamente trasfigurata.
L'umanista Hesse, pacifista della prima ora, per tutta la vita impegnato a far capire che solo un disciplinato esercizio dello spirito, non disgiunto dall'amore per la natura, ci rende liberi, è certo oggi ancora consigliabile a un adolescente quale lettura formativa, sicuramente più di quanto non lo sia un Coelho qualunque. Oggi possiamo condividere il giudizio di Claudio Magris che nel 1980, dopo averne rilevato i limiti, scrisse che "Hesse è un grande esempio umano di cordialità e di saggezza, di ironica libertà e amabile felicità (…), di quella responsabile armonia che infonde all'individuo gioia e sicurezza". Il volume è corredato di altri scritti di Hesse relativi all'Oriente e alla sua Weltanschauung, di fotografie, lettere, due saggi di Stefan Zweig e Hugo Ball e di un'ampia nota introduttiva di Massimo Mila. Un'ottima occasione per rimeditare sullo scrittore, primo premio Nobel tedesco del dopoguerra (1946), proprio in forza del suo messaggio universalistico.

Giorgio Kurschinski

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore