L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte della natura profonda di questa terra. Gli dèi non se ne sono mai andati dall'isola. Nelle campagne assolate nel cuore dell'estate, per le strade aggrappate ai pennacchi di roccia delle montagne siciliane si può ancora sentire Eracle chiamare le sue mandrie e Ulisse ridere del Ciclope. Nel tramonto di Agrigento, di Selinunte, di Segesta abitano ancora le processioni in onore degli dèi. Quando il giorno chiama la notte, nei teatri di Siracusa e di Taormina, il racconto del mito, nella rappresentazione delle tragedie, ritrova la voce potente che dovette avere nel V secolo a.C., in Grecia e nell'Occidente greco. Terra rifugio di dèi e di eroi, di ninfe e di filosofi, di mostri e di re, la Sicilia è l'incarnazione di quello straniamento magico e felice che tanto piaceva ai Greci. È la stranizza di un mezzogiorno d'estate, con i cortili risuonanti di voci e qualche buona storia da ascoltare e da raccontare.
Con 100 immagini a colori e illustrazioni di Michele Tranquillini.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pieno di notizie a me sconosciute
Quando un libro è in grado di fornire informazioni importanti e/o interessanti, a me ignote, su un determinato argomento, bene, quel libro, per me, ha fatto centro e "La Sicilia degli dei" è tra quelli. Infatti, sono tante le storie raccontate, tante le curiosità e le digressioni all'attualità che mi hanno arricchito di cose che ignoravo. Ho apprezzato molto il fatto che al termine di ogni capitolo è segnalato un piccolo "Invito al viaggio" attraverso dei libri che gli autori consigliano per approfondire i temi trattati. Davvero ottimo il capitolo su Siracusa, un pochino scarno, forse, quello su Palermo. Avrei dato volentieri cinque stelle, ma devo ammettere che mi è mancata una cartina dei luoghi narrati da scorrere con gli occhi mano a mano che procedevo nella lettura: le illustrazioni di Michele Tranquillini sono proprio carine, ma non mi hanno aiutato granché nell'orientarmi geograficamente. Forse qualche "volo pindarico" di troppo, ma la lettura è stata comunque molto piacevole. L'edizione è bella: copertina rigida, carta di ottima qualità e figure interne a colori, ma il prezzo mi è parso un po' alto. Ne consiglio la lettura ed è un libro che merita l'acquisto.
Abbastanza bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore