L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Alternando la sua voce a quella di divinità capricciose e volubili, l'autrice rende finalmente giustizia a un personaggio tanto affascinante quanto controverso, restituendone un ritratto raffinato e sorprendente.
«Con una prosa tagliente e ironica – di quelle che provocano però spesso un riso amaro – Natalie Haynes mette a frutto la sua profonda conoscenza dei classici per decostruire i miti antichi. Una storia di umanità e di mostruosità, dove i confini tra i due mondi opposti appaiono quanto più possibile labili.» - Ilaria Bitti
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Inizialmente molto lento e quasi noioso a mio parere ma quando arriva il vero "fulcro" della storia ..WOW storia avvincente da leggere tutta d'un fiato
Libro incredibilmente scorrevole, adatto anche per chi non è particolarmente preparato in materia di mitologia greca. Il continuo stravolgimento del punto di vista narrativo coinvolge il lettore e ne mantiene alta l'attenzione. Apprezzo particolarmente che l'autrice abbia reso evidente l'incompetenza e l'incapacità di Perseo di affrontare qualsiasi imprevisto, quasi forse una macchietta, evidenziando quanto il suo unico pregio sia il rapporto che lo lega a Zeus e il favore degli dei che ne consegue. Spesso una analisi superficiale della mitologia greca non evidenzia a sufficienza che chi viene dipinto come un eroe è un essere vivente qualunque disposto a tutto pur di assecondare i propri capricci, nel caso anche a decapitare ingiustamente una Gorgone. L'autrice con questo libro restituisce autenticità e dignità alla figura di Medusa, descritta nella normalità narrativa ed artistica come un mostro ignobile, mentre rappresenta solamente una vittima dei capricci di uomini e dei.
Di Medusa abbiamo sentito storie terribili e intrise di paura, identificandola da sempre con il ritratto del mostro senza scrupoli e dalla testa di serpenti che la mitologia ha contribuito a tramandare: fredda come le statue di pietra che creava, forte e spietata come un predatore, indomabile come le sue sorelle gorgoni. E invece dietro Medusa c'è una storia di sofferenza che non viene ricordata con attenzione, un'autentica natura umana che la porta a compiere gesti di altruismo e coraggio. Questo romanzo offre un punto di vista alternativo, focalizzato sull'interiorità della Gorgone, scavando nel cuore e nelle fragilità di questa misteriosa creatura. A volte è proprio la sua testa che parla in prima persona, il "Gorgoneion" nato dal crimine di Perseo che osserva il mondo senza più avere un'anima: a Medusa è stato portato via tutto, anche se, forse, non è la sola ad aver perso le radici più profonde del suo cuore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore