Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli sfiorati - Sandro Veronesi - copertina
Gli sfiorati - Sandro Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gli sfiorati
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-48% 14,50 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,93 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-48% 14,50 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Memostore
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Gli sfiorati - Sandro Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel cuore di questo romanzo dorme una bomba a orologeria di nome Belinda, la ragazza bionda di 17 anni consegnata al fratellastro Mète perché la custodisca. Nello scenario di una Roma asfissiante sono loro gli "sfiorati", giovanissimi eroi di una generazione che ha avuto ogni cosa senza possederla veramente, che ha visto tutto senza capire nulla: lo sperpero, il ballo, il caos allo stato fluido e puro, le rincorse metropolitane, il televisore perennemente acceso che lancia i suoi riflessi azzurri in stanze piene di fumo. Sandro Veronesi mette in campo i suoi sbandati fratelli minori, ne fissa il carattere fuggevole e volubile e ne accelera il destino fino alla distruzione della loro ambigua innocenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Tascabile
367 p., Brossura
9788845259463

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 2/5

Un romanzo che non aggiunge niente al mondo per come lo conosciamo, a parte alcuni tipi, stilizzati ed immaginifici, penso ai carontini o al prete grafologo ed ad alcune descrizioni di una Roma trasfigurata, (Corso Vittorio) e fatta anche eccezione all’espediente di ricavare da un estratto un bellissimo racconto contenuto in altrettanto bellissima raccolta futura (i lettori di Veronesi sapranno scoprirlo). Fumoso, a tratti impalpabile e forse è qui la sua bellezza che però io non sono riuscito a cogliere. Si sente Moravia sicuramente al quale l’autore evidentemente paga un debito e la cui prova di esordio “Gli indifferenti” sembra voler scimmiottare, ma alla quale si avvicina sono nel titolo (Sfiorati-Indifferenti), mentre per tutto il resto nemmeno lo “sfiora”.

alexa
Recensioni: 1/5

un libro così banale, così noioso che di più non si può. praticamente un antesignano di Moccia e i suoi lucchetti. si salvi chi può.

simone
Recensioni: 4/5

Grandissimo libro, degno di stare a fianco dei più bei libri usciti negli ultimi 30 anni. Mi meraviglia- e mi indigna- che non ci siano altre recensioni; evidentemente questo bellissimo libro se lo gustano in pochi, ma peggio per chi non lo conosce! La storia è ambientata a Roma, una Roma a tratti caotica, misteriosa, tremendamente affascinante. Veronesi ci porta anche in alcuni luoghi poco noti della Città Eterna, dipanando la vicenda dei protagonisti. Ermete è un personaggio memorabile, che resta talmente a lungo scolpito nella memoria da darti l'impressione di conoscerlo davvero, nella vita di ogni giorno. Da leggere, assolutamente

Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Veronesi

1959, Firenze

Scrittore italiano, fratello del regista Giovanni Veronesi. Ha compiuto i suoi studi nel campo dell'architettura, optando definitivamente per la scrittura a 29 anni. Risale infatti al 1988 il suo primo libro Per dove parte questo treno allegro. Con Gli sfiorati Veronesi inizia a rivelarsi come uno scrittore fantasioso e raffinato. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de il Manifesto negli anni tra il 1988 e il 1991.  Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite, venite B 52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996), con cui si allontana fatalmente dalla narrativa della tradizione italiana, avvicinandosi a certi autori americani della cultura psichedelica, come Thomas...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore