L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Danny Goldberg esplora ciò che su Kurt Cobain risuona ancora oggi, anche per una generazione che non era ancora nata al momento della sua morte. E nel farlo, ci offre il ritratto di un'icona indimenticabile.
All'inizio del 1991, il famoso manager musicale Danny Goldberg accettò nella sua scuderia i Nirvana, una nuova band acclamata dalla scena musicale underground di Seattle. Non aveva idea che il leader della band, Kurt Cobain, sarebbe diventato un'icona della cultura pop e del mondo della musica, e che la sua fama avrebbe eguagliato quella di John Lennon, Michael Jackson o Elvis Presley. Danny ha lavorato con Kurt dal 1990 al 1994, il periodo più importante della vita di Cobain. Questi anni fondamentali hanno visto il successo stratosferico di Nevermind, l'album che ha trasformato i Nirvana nella rock band di maggior successo al mondo e reso noti a tutti termini come grunge; l'incontro e il matrimonio di Kurt con la brillante ma volubile Courtney Love e la nascita della loro figlia, Frances Bean; e, infine, la lotta pubblica di Kurt contro la dipendenza, che si concluse con un suicidio devastante che avrebbe cambiato per sempre la storia del rock. Per tutto il tempo, Danny, manager e amico intimo di Kurt, si schierò dalla sua parte. Attingendo ai ricordi personali di Goldberg, a documenti mai resi pubblici e a interviste con i familiari, gli amici e gli ex compagni di Kurt, Serving the Servant Ricordando Kurt Cobain, dal titolo di uno dei pezzi più iconici e famosi, getta una luce completamente nuova su questi anni critici senza indugiare sulla comune ossessione per l'angoscia e la depressione che apparentemente guidavano Kurt. Questo libro si concentra invece sul suo genio, la sua compassione, la sua ambizione e l'eredità che ha lasciato e che dura da decenni, un tempo ben più lungo della sua stessa carriera.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Niente da dire per il libro che è bello, scorrevole e interessante da leggere. L'unica cosa è il vostro servizio: mi avete mandato un'email dove mi dicevate che non me lo mandavate e che il mio ordine non era stato addebitato sulla PayPal, quando invece non è così. Alla fine però sono soddisfatta, ottimo libro
Libro da avere per ogni fan dei Nirvana
Che cosa significa essere Kurt Cobain? Difficilmente, nei 25 anni trascorsi dalla morte della rockstar di Seattle, un libro è andato tanto a fondo nella questione quanto questo Serving the servant. Ricordando Kurt Cobain. L'autore Danny Goldberg è stato, seppure per i pochi anni di successo planetario dei Nirvana, manager e soprattutto confidente di Cobain, per quanto potesse aprirsi un ragazzo notoriamente schivo e chiuso in sè stesso come lui. In questo libro Goldberg racconta episodi intimi di vita quotidiana a tu per tu con il Mito, con una disarmante semplicità e toni sempre comprensivi; forse l'unica pecca ravvisabile nell'opera è una certa volontà di non prendere mai posizioni, di non schierarsi in maniera evidente, dicendo sempre e comunque bene di tutto e di tutti. Ma le parole di Goldberg tutto sembrano, tranne che false o volutamente patinate: il resoconto che esce da questo libro è anche crudo, non tralascia argomenti come la conclamata tossicodipendenza di Cobain e, pur minimizzando, le diatribe interne ai Nirvana, particolarmente forti negli ultimi mesi di vita di Kurt. 336 pagine che se ne volano via, grazie allo stile fluido di scrittura di Goldberg e a un argomento come Cobain, incredibilmente ancora pieno di fascino e ancora capace di dire qualcosa di originale a un quarto di secolo dalla sua dipartita e dopo così tanti altri libri più o meno interessanti pubblicati a riguardo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore