L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura scorrevole, si legge in una notte.
E' un libro molto breve ma molto ricco di emozioni e di dettagli. Scritto molto bene come tutti i libri di Baricco: è sempre un piacere leggere le sue parole!
Letto in 1h e 30 min ieri sera, credo che Baricco sia un po' sopravvalutato, perché in sé è un bel testo, ma a tratti incongruente. Baricco è noto per le sue minuziose descrizioni, che rendono il racconto piacevole. Credo che sia stato questo, ossia le minuziose descrizioni, non prolisse che mi hanno portato a leggere questo libro. Non mi ha fatto impazzire, ma è una lettura da (come ho già detto prima) 1h e 30 min massimo 2h quando, magari si è in treno :). Leggerò altri libri i Baricco, per avere un'idea completa di questo autore :) ovviamente se siete appassionati di Baricco, questo libro vi piacerà, ma se siete come me che lo sta scoprendo pian piano, vi renderete conto che è un testo incongruente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"C'erano un sacco di cose che dovevamo distruggere per poter costruire quello che volevamo, non c'era altro modo, dovevamo essere capaci di soffrire e impartire sofferenza, chi avrebbe tollerato più dolore avrebbe vinto, non si può sognare un mondo migliore e pensare che te lo consegneranno solo perché lo chiedi, quelli non avrebbero mai ceduto, bisognava combattere..."
La perfetta scrittura di Baricco, senza cedimenti, senza sbavature, ritorna finalmente in un testo narrativo che ha già scalato le classifiche di vendita toccandone la vetta e che ha suscitato il tradizionale entusiasmo degli innumerevoli ammiratori dello scrittore ancor prima di apparire nelle vetrine delle librerie. In effetti il senso di attesa che nasce intorno a un nuovo romanzo del più tradotto e amato autore italiano dell'ultima generazione è giustificato sia dalla sua resistenza a rilasciare interviste o ad apparire in occasioni pubbliche sia dal lasso di tempo che intercorre tra un'opera da lui prodotta e un'altra (Baricco fortunatamente non è scrittore da "un libro all'anno" o da talk show).
Eccoci ora di fronte a Senza sangue: diviso in due parti, quasi lunghi capitoli, occupa periodi temporali distinti mentre l'elemento di continuità è dato da due personaggi, secondari nella prima e centrali nella seconda. Nel primo capitolo la scena si apre sulla drammatica esecuzione di un "criminale di guerra" compiuta però a guerra conclusa. L'azione si svolge in un immaginario paese dell'America latina (i nomi ispanici fanno desumere questo al lettore) e precisamente nella casa di una vittima designata in cui un gruppetto di rivoluzionari (i vincitori della guerra) irrompe ed elimina non solo quell'uomo, colpevole di un massacro ignobile che aveva toccato personalmente il capo del commando, ma anche il suo piccolo figlio, mentre la bambina, nascosta in una specie di grande buco sotto il pavimento, coperto da una botola, si salva grazie alla pietà suscitata in un ragazzo che faceva parte del gruppetto e che finge di non vederla.
Nella seconda parte, molti anni dopo, una vecchia (ben presto si saprà che è quella bambina miracolosamente sopravvissuta) cerca e trova il suo salvatore. L'azione successiva, intensa e struggente, non è il caso che sia anticipata, perché riassumerne la trama sarebbe sicuramente riduttivo rispetto alla bellezza e alla forza della pagina scritta.
Tecnicamente impeccabile, Baricco riesce a porre delle tematiche complesse (quando si può considerare davvero conclusa una guerra per chi ne ha subito le offese? un'ideale può giustificare la violenza? chi è vittima e chi è carnefice in una situazione estrema? esiste la possibilità di essere risarciti quando è la morte a rappresentare il debito?) senza rendere astratto o freddo il racconto, traccia i suoi personaggi in modo essenziale ma il lettore riesce a coglierne ogni emozione e ogni turbamento nella descrizione di un gesto, di un silenzio, di uno sguardo.
Non è forse neppure necessario consigliare la lettura di Senza sangue (non si può non leggere un romanzo di Baricco!), ma vorrei comunque sottolineare che il testo può essere goduto a più livelli e risponde a diverse esigenze, vuoi per l'eleganza dello stile che per la sobrietà nel trattare tematiche scottanti e difficili (la sessualità negli anziani, per dirne una) in modo antiretorico e asciutto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore