L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera di Svevo che più preferisco!
Niente, Svevo è geniale. Qui, ancor più che nella coscienza di Zeno, analizza con ironia e condiscendenza le miserie borghesi e umane nelle loro più piccole e sfuggenti sfumature. Non c’è battito di ciglia, moto dell’animo, increspatura del cuore, bassezza morale che passino inosservati all'occhio attento di Svevo. Questo libro ha dato risposta a domande che mi ponevo da molto tempo. Il personaggio di Amalia tra i più drammatici e struggenti che mi sia capitato di leggere.
Senilità è un libro che va interpretato. La trama è piuttosto semplice: il protagonista, Emilio Brentani, è un romanziere di scarso successo e impiegato. La sua vita procede piatta quando, spinto dall'invidia verso un suo amico donnaiolo, si getta a capofitto in un'avventura con la bella Angiolina, che finirà per coinvolgerlo e assorbirlo totalmente. Il racconto si articola soprattutto sull'analisi dei sentimenti di Emilio e dei suoi mutamenti e turbamenti e a tratti si rallenta poichè, seguendo i pensieri e le riflessioni del protagonista, si sofferma sull'analisi di particolari considerati superflui per un lettore, ma che nel complesso caratterizzano il personaggio. Il romanzo da molti spunti di riflessione perché analizza i modi in cui l'azione (e soprattutto non azione) umana può influenzare le persone. Nel complesso lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore