L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Con una scrittura esatta, matura, spregiudicata fino a diventare struggente, Annalisa De Simone ci racconta ciò che accade quando si sceglie di vivere, invece di portare avanti una vita anche se questa vita non ci corrisponde più.
«Un continuo muoversi tra passato e presente, tra quell’io narrante e quel lei specchio del suo stesso vedersi, quasi parlasse di un’altra da sé, accompagnati da momenti di riflessione ora consegnati a pochissime righe, ora distesi in domande che restano aperte» - Ermanno Paccagnini, la Lettura
«Può esserlo di più o un po' meno, ma il sospetto è sempre un'opinione fondata. Nei ristoranti che piacciono tanto a mio marito, sospetto sta per "traccia", "sentore di". Crema al caviale e un "sospetto" di limone candito; granchio, aglio nero, lumachine di mare e un "sospetto" di pomodoro giallo: impronta presente in minima quantità. E tuttavia quando il presentimento di un danno si trasforma nella certezza del pericolo risalire il dorso del tempo diventa impossibile. Qualcuno la chiama entropia. Mia madre la definirebbe "strina", un vento gelido che penetra nelle ossa e ti toglie il respiro.»
La giovane protagonista di questo romanzo vive a Roma e ha origini abruzzesi. Ha una bella casa, un uomo che la ama e con il quale, grazie al quale, ha costruito una vita piacevole, agiata, di grandi ideali di sinistra. La giovane donna protagonista, soprattutto, ha delle ambizioni. Desidera lavorare in un mondo nel quale le parole diventino cose che, come oggetti e strumenti, rallegrino, costruiscano, arredino la vita. La seconda ambizione, d’abbrivo più nascosta, ha a che fare con i sogni, una rappresentazione di sé, l’ansia di futuro: la giovane donna protagonista desidera un figlio. E lo vuole dal suo compagno. Che nicchia, non dice no, ma antepone il suo lavoro di avvocato di successo per i diritti degli ultimi. La donna dirige un festival di letteratura e incontra un deputato abruzzese con il quale dovrebbe lavorare per L’Aquila. Il compagno della donna è biondo, alto, ricco, di sinistra, e il deputato è piccolo, bruno, di origini contadine e di destra. Se la donna e il deputato si amino non è interessante, è interessante invece che la donna e il deputato comincino una storia che porterà ciascuno a doversi confrontare con una nuova vita. Se questa nuova vita si realizzerà o resterà in potenza non è interessante, è interessante che quello che sembra stabilito si riveli provvisorio. Con una scrittura esatta, matura, spregiudicata fino a diventare struggente, Annalisa De Simone ci racconta ciò che accade quando si sceglie di vivere, invece di portare avanti una vita anche se questa vita non ci corrisponde più. Nessuno sa cosa sia una madre, sembra dirci De Simone, che quella madre i figli li abbia fatti oppure no.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ho acquistato su consiglio di un’amica ma non mi ha entusiasmato quanto mi sarei aspettata. La trama e i contenuti di per se interessanti ma ho trovato la stesura un po’ confusionaria, tanto da fermarsi più volte nella lettura per « fare mente locale ». Di conseguenza non sono stata particolarmente coinvolta nella lettura.
Su consiglio entusiasta di una persona ho affrontato questa lettura ad occhi chiusi, convinta che mi avrebbe soddisfatta. Si fa leggere ma non mi ha preso per niente, con una struttura confusa e nella mia percezione senza capo nè coda. Forse merita una seconda possibilità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore