L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A corredo di chi è appassionato della serie, questi raccontini aiutano a comprendere meglio le storie che si dipanano intorno ad Amedeo Consonni e soprattutto a entrare ancora di più nelle vite di tutti i personaggi e a conoscerli più profondamente. I fatti, come sempre, sono un po’ grotteschi, a volte improbabili, ma tutto aiuta a cogliere nei dettagli le motivazioni che caratterizzano tutti gli attori, perché in fondo è un po’ tutta una commedia. In senso buono e positivo. Lo consiglio.
Questa breve raccolta di storie mi è particolarmente piaciuta perché affronta un po' il tema dei vicini di casa, un po' quello delle relazioni in generale ma con un modo così genuino e spontaneo che mi è dispiaciuto aver finito così presto la lettura. Tra scorci milanesi e parlate tipiche, leggerei ben volentieri un seguito!
Francesco Recami riesce a descrivere i suoi personaggi in maniera esemplare lasciandoti alla fine dle libro con il rammarico di non poter più continare a leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vivete in una villetta, da soli, lontano dai rumori e dai vicini, senza un ottuagenario che vi fissa ogni volta che passate dal vostro ingresso, senza la zitella impicciona che spia quel che fate dalla finestra, senza i rumori molesti che producono i litigiosi vicini? Non sapete cosa vi perdete.
Vivete in una casa di ringhiera (meglio se a Milano), in un condominio o in un appartamento? Conoscete le dinamiche. Bisticci, impicci e capricci, legami, sguardi e parole sottovoce, ma anche vicini di casa simpatici e premurosi. Se poi c’è qualche giallo da risolvere, tanto meglio no? I tipici pro e contro della vita in corte.
In questa raccolta di racconti – da leggere come un romanzo – i protagonisti sono proprio gli abitanti di una caratteristica casa di ringhiera di Milano. Nel mutare continuo del mondo contemporaneo anche le case di ringhiera non sono più le stesse di cinquant’anni fa (non hanno più una cucina comune e un solo bagno ad uso dell’intera corte) ma hanno mantenuto “una loro peculiarità. Per esempio, essendo gli ingressi degli appartamenti sui ballatoi, l’accesso a casa propria è all’aperto.” Così tutti possono vedere quando e con chi entri o esci di casa.
Gli abitanti di queste case, perciò, si conoscono più o meno tutti, spesso intrecciano le loro esistenze, e lo fanno sia nel bene che nel male. Ritroviamo quindi il protagonista de Il superstizioso, de La casa di ringhiera e di Morte di un ex tappezziere, insieme a tutti i volti umani che lo accompagnano dai precedenti romanzi di Francesco Recami: il signor Consonni, tappezziere in pensione, vedovo, abitante dell’appartamento numero 8 e collezionista di articoli di cronaca nera (e procacciatore di guai).
«Erano le cinque e tre quarti, ormai si era fatto buio, la corte della casa di ringhiera era scarsamente illuminata e cominciava ad essere invasa da una nebbiolina sottile, Le abbuffate natalizie erano terminate, regnava la pace»
Rapido e incalzante, il ritmo impostato da Recami, lascia spazio anche alle descrizioni delle case e degli abitanti, mettendo al centro della narrazione la vita in comune – e in solitudine – dettata dalla casa, quasi che essa, con i suoi antri, i suoi angoli e i suoi equivoci, possa essere padrona dei destini di ognuno dei suoi abitanti.
Recensione di Eros Colombo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore