L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sono tutti uguali sti' film con bova ,,,,,abbasso il capitalismo e tutti / e diventano amanti di cosa ,,,non si sa,,,,ovviamente lasciando stili di vita invidiabili , soldi , macchine, potere ( ma chi ci crede !!!!! ) cmq in questa tipologia di film , appare nettamente uno sfondo politico celato da un film pubblicizzato come commedia.
La protagonista è Giulia, una donna in carriera (interpretata dalla bellissima L. Solari), costretta a tornare al paesello in cui è nata, in Puglia, per risolvere il problema della casa ereditata dalla vecchia zia, una masseria dove vivono un cugino un po’ scemo e un bel fattore (R. Bova). Determinata a vedere tutto in pochi giorni Giulia si trova invece invischiata in una fitta trama di relazioni, affetti, equivoci. L’idea non è originale, anzi è proprio banale. La trama non è così credibile, anzi, a tratti è assolutamente poco probabile. I due protagonisti non sono grandissimi attori, anzi, rispetto a molti comprimari sono scarsini. Ma… Ma inizia a sorridere quasi subito e poi non si smette più fino alla fine: al massimo ogni tanto ci si interrompe per ridere proprio. La sceneggiatura è frizzante, ricca di idee, gli attori sono simpatici, i dialoghi funzionano e tutto scivola via senza presunzioni. Nessuna pretesa di essere più di una commedia brillante. Nessuna metafora da interpretare. Nessun messaggio ecologista. Nessuna nostalgia per i valori dimenticati. Novanta minuti di semplice e gradevolissimo divertimento senza bisogno di ricorrere a volgarità o esagerazioni.
Mooolto carino , con un ottimo cast di attori per trascorrere una serata di simpatico relax con più di una risata. Molto buona la caratterizzazione di Neri Marcorè e di un Solfrizzi sopra le righe.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore