L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche in questo romanzo la Mazzucco affianca la sua abilità letteraria alla sua enorme sensibilità artistica. Tratta con grande delicatezza e amore una tematica attualissima, che purtroppo nel nostro paese è ancora vista come un taboo. Libro emozionante, delicato e di piacevole lettura. Dopo averlo letto è stata d’obbligo una visita alla basilica di Santa Maria degli angeli per rivedere, attraverso le parole della scrittrice, la splendida meridiana al suo interno. La Mazzucco non sbaglia un colpo!
Melania Mazzucco, una delle voci più rinomate della letturatura italiana contemporanea, dedica questa volta il suo estro alla storia di una ragazza figlia di due padri, mostrandoci, in maniera mai melensa ma chiaramente romanzata, cosa è costretta a subire una ragazza in Italia quando il padre biologico scompare, lasciandola sola con un padre non riconosciuto dalla legge. Con la sua consueta sensibilità e il suo tocco delicato, ci trascina in un ingorgo di sentimenti e sensazioni, per parlare di un tema caldo quanto mai dibattuto oggi. Quando, anni fa, una professoressa di lettere di un noto liceo di Roma ne suggerì la lettura agli studenti e alle studentesse della sua sezione, fece scalpore la protesta da parte di esponenti dell'estrema destra che non accettarono la proposta (non un'imposizione ma un mero suggerimento di lettura scolastica). In un periodo storico in cui è ormai rarissimo che si legga o che si approfondiscano tematiche attraverso saggi e romanzi, il fatto che una lettura di questo genere abbia provocato manifestazioni di dissenso per via del suo contenuto omofilo, deve spingere chiunque a leggerlo.
Libro stupendo e profondo. Mi è piaciuto molto sentire la storia direttamente dalla voce di Eva: le sue emozioni e i suoi pensieri raccontano una storia stupenda di crescita e raggiungimento di una consapevolezza di sè che mi ha davvero colpito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore