L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Franco e Andrea. Un padre e un figlio in viaggio, uniti nel tempo sospeso della strada. Un’avventura grandiosa, difficile, imprevedibile. Come Andrea. Una storia vera.
“Per certi viaggi non si parte mai quando si parte. Si parte prima. A volte molto prima. Sono bastate poche parole: ‘Suo figlio probabilmente è autistico’”.
Il verdetto di un medico ha ribaltato il mondo. La malattia di Andrea è un uragano, sette tifoni. L’autismo l’ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende e continua a sognare. Per anni hanno viaggiato inseguendo terapie: tradizionali, sperimentali, spirituali. Adesso partono per un viaggio diverso, senza bussola e senza meta. Tagliano l’America in moto, si perdono nelle foreste del Guatemala. Per tre mesi la normalità è abolita, e non si sa più chi è diverso. Per tre mesi è Andrea a insegnare a suo padre ad abbandonarsi alla vita. Andrea che accarezza coccodrilli, abbraccia cameriere e sciamani. E semina pezzetti di carta lungo il tragitto, tenero Pollicino che prepara il ritorno.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita esiste nonostante la diversità e la storia ci racconta proprio questo: un figlio autistico non è una malattia, ma una scoperta, un mondo delicato che non aspetta altro che stupirti. Il viaggio non è solo luoghi, ma quei luoghi attraverso occhi nuovi. Alla fine la storia in sé è un po' ripetitiva, ma le emozioni che ogni scoperta e incontro generano sono uniche e ti destabilizzano. Da leggere per scoprire insieme la forza che può legare un padre, un figlio e un mondo intero. Sia ben chiaro però che non si tratta di una guida di viaggio.
Da leggere.
Libro interessante per capire la complessità dell'autismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Impreco, ma lo amo. Non so di cosa sia fatto questo amore. Credo che nessun genitore possa rispondere facilmente a questa domanda. A volte è sepolto. A volte è semplicemente sentire la vita che ti attraversa: è partita da un punto, tu la prendi in consegna e la passi a qualcuno.
Ho letto in passato gli scritti di Temple Grandin, e anche Un antropologo su marte di Oliver Sacks.
Ho letto L'autismo di Uta Frith. Ho chiaccherato con alcuni specialisti e con genitori che vivono il problema dell'autismo.
La letteratura scientifica e non che tratta i Disturbi dello Spettro Autistico è abbastanza vasta, è facile perdersi. Forse l'unico modo è aggrapparsi alle emozioni, galleggianti in un oceano così intricato e ancora in un fase di primitiva esplorazione.
Alcuni passi sono stati fatti ma c'è ancora molto da fare per aiutare chi è affetto da autismo.
Chi si sta muovendo in questa direzione è Franco Antonello e le persone che con lui hanno dato vita alla Fondazione I Bambini delle Fate. Franco Antonello è il padre di Andrea, un ragazzo autistico di diciotto anni.
La loro storia, o meglio la storia di un incredibile on the road che li ha visti protagonisti per le strade degli Stati Uniti, Messico, America Latina, è raccontata nel romanzo di Fulvio Ervas, Se ti abbraccio non aver paura, edito da Marcos y Marcos.
Ci si può sbilanciare qualche volta quando si incrocia un libro meraviglioso. E questa è una di quelle volte. Franco Antonello conosce lo scrittore Fulvio Ervas e gli affida per oltre un anno, tutti i ricordi della vacanza trascorsa con suo figlio Andrea. Due mesi e mezzo di strade, volti, emozioni. Fulvio Ervas ne ha confezionato un romanzo che ha dell'incredibile per quanto riesce a restituire a chi legge, anche il più piccolo dettaglio di quella straordinaria esperienza.
Nell'estate del 2010 Franco Antonello e il figlio Andrea raggiungono Miami dove noleggiano una moto Harley Davidson. È un on the road a tutti gli effetti. Non ci sono prenotazioni. Ogni giorno si dorme in un posto diverso. Ogni giorno si conoscono persone nuove. Andrea per conoscerle tocca loro la pancia, le abbraccia. È una sua abitudine.
Franco e sua moglie, la mamma di Andrea, si erano anche inventati delle magliette anni prima, in cui avevano scritto "se ti abbraccio non aver paura", un avvertiimento per non spaventare chi veniva prescelto dalle attenzioni del figlio. Quel messaggio sulle t-shirt sarebbe poi diventato il titolo del romanzo. Sono pagine con un passo da maratoneta e incredibilmente ti ritrovi ad avere fiato sufficiente per poter sostenere quel passo.
Leggi di un'avventura, come quando leggevi romanzi d'avventura per ragazzi. Due eroi sopra una moto. A volte piangi.
Quando le parole ti restituiscono l'anima grande di un padre. Quando quelle senza filtro di Andrea (scrive attraverso un pc) ti chiudono lo stomaco per quanto sono potenti, dolorose, vere. Si scoprono molte cose sull'autismo, c'è speranza, c'è magia, c'è uno spietato realismo. L'idea vincente è stata quella di affidarsi a uno scrittore professionista che ha compreso l'importanza di una storia.
I due protagonisti diventano personaggi che immediatamente conquistano il lettore.
Recensione all'edizione 2012 di Francesco Marchetti
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore