Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Se potessi, ti regalerei Napoli. Cinque percorsi tra persone, storie e strade
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 16,50 € 16,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 16,50 € 16,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Se potessi, ti regalerei Napoli. Cinque percorsi tra persone, storie e strade - Ciro Pellegrino - copertina
Chiudi
Se potessi, ti regalerei Napoli. Cinque percorsi tra persone, storie e strade

Descrizione

«Se potessi, ti regalerei Napoli. Te la metterei in borsa prima di augurarti buon viaggio e salutarti dicendoti: "Portala con te, usala quando ti serve, dalla a chi ne ha bisogno". Ma io stesso non so cosa sia. Esiste un autentico spirito napoletano? Cosa la rende diversa da tutto ciò che hai visto prima d’ora?»


Per rispondere a questa domanda, Ciro Pellegrino – che a Napoli ci è nato, ci vive e di cui ogni giorno, da giornalista, racconta la cronaca – ha costruito cinque percorsi, non tanto descritti, quanto narrati. Le tappe non sono solo i luoghi classici del (nuovo) turismo di massa, ma i posti vivi e veri della città, occasione o pretesto per parlare delle storie minime o universali che ne popolano i vicoli. E per tracciare queste cinque traiettorie, Pellegrino si è messo in posizione d’ascolto, si è fatto stetoscopio del battito profondo, sincopato, irregolare, di Napoli. E l’ha raccontata, disegnando una mappa che nasce dai sentimenti: perché per percorrerla, visitarla, capirla, consigliarla, è necessario badare prima allo stato d’animo e solo dopo alle effettive cose da vedere, mangiare, scoprire. Si parte con Ammore (la città piccola) e si incontrano Arraggia e Pacienza (la città dal basso), Uosemo (la città dall’alto), Appucundria (la città delle icone) e infine Cazzimma (la città e gli occhi). Si ascoltano le voci di oggi, ma anche quelle già passate; si incontrano caschi gialli e attori, giocatori incalliti e scrittori, (ex) disoccupati e politici; si sente il profumo della Margherita e quello del kebab; ci si commuove, ci si indigna, ci si esalta, in un «moto perpetuo tra la meraviglia e la disperazione».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 maggio 2024
192 p., Brossura
9788817186124

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto s.p.
Recensioni: 5/5
È uno dei libri più belli sulla Napoli di oggi

Ci tenevo tanto a dirlo da qualche parte: ho letto "Se potessi, ti regalerei Napoli" di Ciro Pellegrino per un viaggio in città. Sono napoletano ma non vivo più al Sud Italia da anni. Onestamente, mi sento di consigliarlo a chiunque cerchi un racconto autentico e non scontato della città. È come un romanzo ed è come Napoli, ovvero non scontato, non lineare, pieno di fatti che spiegano la città di oggi. Purtroppo, lo scrive l'autore all'inizio, Napoli è «madre di ogni pregiudizio e figlia di ogni diceria» ,molti ne parlano o dicono di averla capita magari ci sono stati in vacanza qualche giorno e basta. L'autore di questo libro fa capire che ci vuole ben altro per comprendere e analizzare una grande città, storica, stratificata. Le pagine su Bagnoli, Scampia e Secondigliano sono potenti, raccontate con una sensibilità rara. E trovo intelligente la scelta di di unire figure apparentemente lontane come Alessandro Siani e Roberto Saviano, mostrando che Napoli non è una città stereotipata o semplice da decifrare. Consiglio questo libro a chi è stufo delle solite narrazioni nostalgiche o troppo turistiche. Qui c'è vita vera, raccontata con ironia e profondità. Leggetelo senza pregiudizi e lasciatevi guidare tra le strade di un luogo che ha sempre qualcosa di nuovo da dire.

Leggi di più Leggi di meno
Ademaro
Recensioni: 1/5
deludenti luoghi comuni

Stile piatto e privo di vivacità per questo libro che promette un viaggio "affascinante" attraverso le strade e la cultura di Napoli ma risulta essere una raccolta frammentata di aneddoti e luoghi comuni che saltano da un argomento all’ altro senza un filo logico.

Leggi di più Leggi di meno
Vanni De Gregorio
Recensioni: 5/5
È un bel libro ed è una bella sorpresa!

Su Napoli sono stati scritti tanti libri, questo è il primo che (finalmente!) non parla solo del passato ma anche del presente. La "guida turistica" in realtà è un pretesto di Pellegrino per portare il lettore o la lettrice nei meandri della città che molti oggi visitano ma che pochi davvero capiscono. Taglio giornalistico solo in parte, fa sua la lezione di Luciano De Crescenzo, infatti il libro si legge in poche ore. Ottima l'idea di introdurre delle mappe per "guidare" chi legge tra strade e vicoli. Bellissima la parte su Bagnoli e quelle su Scampia e Secondigliano. Mi ha reso interessante anche leggere Alessandro Siani e Roberto Saviano, strano trovarli nello stesso libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore