L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«Se potessi, ti regalerei Napoli. Te la metterei in borsa prima di augurarti buon viaggio e salutarti dicendoti: "Portala con te, usala quando ti serve, dalla a chi ne ha bisogno". Ma io stesso non so cosa sia. Esiste un autentico spirito napoletano? Cosa la rende diversa da tutto ciò che hai visto prima d’ora?»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci tenevo tanto a dirlo da qualche parte: ho letto "Se potessi, ti regalerei Napoli" di Ciro Pellegrino per un viaggio in città. Sono napoletano ma non vivo più al Sud Italia da anni. Onestamente, mi sento di consigliarlo a chiunque cerchi un racconto autentico e non scontato della città. È come un romanzo ed è come Napoli, ovvero non scontato, non lineare, pieno di fatti che spiegano la città di oggi. Purtroppo, lo scrive l'autore all'inizio, Napoli è «madre di ogni pregiudizio e figlia di ogni diceria» ,molti ne parlano o dicono di averla capita magari ci sono stati in vacanza qualche giorno e basta. L'autore di questo libro fa capire che ci vuole ben altro per comprendere e analizzare una grande città, storica, stratificata. Le pagine su Bagnoli, Scampia e Secondigliano sono potenti, raccontate con una sensibilità rara. E trovo intelligente la scelta di di unire figure apparentemente lontane come Alessandro Siani e Roberto Saviano, mostrando che Napoli non è una città stereotipata o semplice da decifrare. Consiglio questo libro a chi è stufo delle solite narrazioni nostalgiche o troppo turistiche. Qui c'è vita vera, raccontata con ironia e profondità. Leggetelo senza pregiudizi e lasciatevi guidare tra le strade di un luogo che ha sempre qualcosa di nuovo da dire.
Stile piatto e privo di vivacità per questo libro che promette un viaggio "affascinante" attraverso le strade e la cultura di Napoli ma risulta essere una raccolta frammentata di aneddoti e luoghi comuni che saltano da un argomento all’ altro senza un filo logico.
Su Napoli sono stati scritti tanti libri, questo è il primo che (finalmente!) non parla solo del passato ma anche del presente. La "guida turistica" in realtà è un pretesto di Pellegrino per portare il lettore o la lettrice nei meandri della città che molti oggi visitano ma che pochi davvero capiscono. Taglio giornalistico solo in parte, fa sua la lezione di Luciano De Crescenzo, infatti il libro si legge in poche ore. Ottima l'idea di introdurre delle mappe per "guidare" chi legge tra strade e vicoli. Bellissima la parte su Bagnoli e quelle su Scampia e Secondigliano. Mi ha reso interessante anche leggere Alessandro Siani e Roberto Saviano, strano trovarli nello stesso libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore