L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro interessante e pienamente in tema con alcune dinamiche del nostro tempo. Si legge con facilità e rimanda costantemente alla riflessione su altri temi affini.
Visto il titolo, vien da pensare che un nuovo Gödel abbia trovato una dimostrazione per demolire le certezze di un ipotetico Hilbert teologo, ma purtroppo il contenuto rivela il titolo esser un assioma tanto sensato, quanto inutile: se la Scienza dovesse spiegare i fenomeni mediante Dio, non sarebbe Scienza (ovvio). Allora varrebbe anche l'assioma inverso "Dio non ha bisogno della scienza", ovvio pure questo, e così via, "pour épater le bourgeois". Il contenuto tecnico comunque è sicuramente interessante ed aggiornato (per lettura non specialistica), ma non risolve l'antinomia ontologica di J.Monod (premio Nobel)tra "Il caso e la necessità" (1970), nonostante la molto discussa sequenziazione del genoma di C.Venter (impostazione atea) e di F.Collins (impostazione cristiana) negli anni più recenti. Sottostante l'informazione tecnica, c'è un'opinione personale sensata dell'autore, peraltro condivisa da altri (vd. R.Dawkins), ma nulla più.
Una sintesi dei concetti fondamentali della genetica e dei suoi sviluppi storici,scritta da chi alla genetica vi ha lavorato personalmente,pertanto l'autore esprime idee sue e non riportate da altri,che è secondo me il vero valore aggiunto di un libro.E non si lascia contaminare da orientamenti mistici e finalistici,definendo l'evoluzione una continuità con cambiamento,non necessariamente con progresso.A margine mi hanno fatto piacere le citazioni di Leopardi,che stemperano il rigore strettamente scientifico del testo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore