L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A me è piaciuto molto. A partire dalla fluidità di scrittura, passando per la descrizione e per il carattere dei personaggi, e finendo con la trama piena di colpi di scena. Era tanto che non leggevo un thriller che mi tenesse sul filo del rasoio.
Trama confusionaria, aggiunta di personaggi che non c'entrano nulla per allungare palesemente il "brodo".Finale scontato e privo di originalità.
Ho conosciuto Mario Mazzanti con 'Un giorno perfetto per uccidere'. Mi è subito piaciuto lo stile narrativo; il personaggio di Claps poi è molto convincente. Anche se il finale è prevedibile, nel complesso si tratta di un romanzo di buona fattura. Col recentissimo 'Non uccidere' l'Autore ha fatto un bel salto di qualità. Ma non avevo ancora letto 'Scacco alla Regina'. L'ho appena finito e lo trovo il migliore dei tre: una macchina perfetta per intreccio, introspezione psicologica dei protagonisti e colpi di scena. Molto, molto bello. Non ha nulla a che invidiare agli scrittori di thriller d'Oltreoceano. Nel romanzo ho trovato solo un punto debole, la descrizione della partita di scacchi Marache-Morphy che quest'ultimo avrebbe vinto nel 1857 ricorrendo al gambetto di Evans. Infatti, spostando il cavallo nero da f5 a g3, Paul Morphy non avrebbe assolutamente indotto l'avversario all'abbandono, come ci racconta Mazzanti. Lo scacco alla regina non si sarebbe verificato per il semplice motivo che Marache avrebbe potuto mangiare il cavallo nero non con una, ma con ben due pedine a protezione del re. Ad ogni modo, pur con questa imprecisione, 'Scacco alla Regina' resta un ottimo romanzo nel suo genere. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore