L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo sicuramente particolare, non tanto per il tema trattato, che in realtà è abbastanza banale, ma per il linguaggio utilizzato, che risulta essere la croce e la delizia dello stesso. In alcuni passaggi si raggiungono picchi commoventi e fortemente evocativi, i personaggi prendono vita tra le pagine e le parole arrivano potenti. Diciamo che è piuttosto raro oggi trovare libri che a tratti ricordano un classico. In altri passaggi lo stile risulta finto, eccessivamente appesantito, traboccante di immagini e metafore che sembrano sparse quasi a casaccio e con grande abbondanza per colpire in qualche modo il lettore. Anche le scene sessuali sono molte e mai piacevoli, quasi volte ad urtare il lettore con la loro crudezza. Una storia di famiglia come ce ne sono state tante, con alcuni punti di forza e altri decisamente deboli. Anche il finale, con un pensiero per ogni personaggio, non dice granché .
Il romanzo narra un'unica giornata, precisamente 12 ore, della vita di Louise e dei suoi tre figli. Col pretesto di una cena, l'anziana madre decide di riunirli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Ciascun personaggio, attraverso un proprio flusso di coscienza e continui flashback, racconterà il presente e sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica fatta di silenzi e imbarazzi. L'incomunicabilità sarà la causa del rancore che tutti e tre i figli proveranno da adulti nei confronti dei loro genitori. Sicuramente un romanzo corale che ci insegna tutto quello che non bisogna fare in una famiglia. Da non perdere per l'efficacia con cui sono descritti i personaggi.
L’idea di raccontare una storia a più voci, seppure per nulla originale, permette di scandagliare le vite, i sentimenti e i rancori dei protagonisti, costruendo un romanzo che cresce via via che si prosegue nella lettura, quando le tessere del puzzle vanno a delineare i conflitti familiari che hanno condizionato i rapporti di ciascuno dei suoi membri. Inutili e stucchevoli le scene di sesso. Eccessivo autocompiacimento nell’uso di un linguaggio a mio avviso troppo prolisso. Con qualche accorgimento sarebbe stato un buon romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il sale di Jean-Baptiste Del Amo è il libro che ha vinto Modus Legendi 2018 e che ho comprato, incuriosita, per questo motivo.
Due parole sulla trama. Tutto si svolge nell’arco di una giornata: Louise, madre vedova invita i tre figli alla cena di famiglia. Ognuno si prepara a proprio modo. Tutti però indistintamente hanno momenti di introspezione, attraverso il ricordo della propria infanzia e ciò che li ha portati fuori casa. Ognuno di loro (Jonas, Albin, Fanny) è il risultato della reazione a una infanzia dominata da un padre violento (Armand) e una madre (Louise) che sbaglia, aspetta, chiude gli occhi e subisce. I figli, appena hanno potuto, si sono allontanati fisicamente dalla famiglia, senza prendere altresì la necessaria distanza mentale dal padre e/o dalla madre, senza darsi una possibilità.
Non entro nel merito del singolo personaggio, perché ciascuno è protagonista e la loro storia è il cuore del libro. Non potrei raccontare senza fare spoiler e togliere il gusto della lettura.
Trattasi comunque di una famiglia disfunzionale, individui ammaccati e forse rotti che non trovano il coraggio di fare il punto e confrontarsi, se non alla fine, con la famiglia e andare oltre. E continuano a perdere chi sta intorno a loro, ferire e farsi ferire da chi li circonda, ripetere errori di chi è venuto prima di loro.
Un romanzo sulle relazioni familiari. Tocca temi come la morte, la memoria, la malattia, la sessualità, la sofferenza, l’identità, in modo non superficiale, personale, profondo, affrontando le varie tematiche da diverse angolazioni, intessendole poi tra loro, dando loro sostanza.
Il sale fa capolino tra le righe, nei racconti di ciascun personaggio, con accezioni diverse. Sullo sfondo, prepotente, il mare, e la città di Sete.
Scritto bene, nulla da dire. Scrittura densa, accattivante, personaggi ben caratterizzati, reali che diventano via via familiari e finiamo per comprendere, ciascuno nel proprio percorso. Ma – santi numi – possibile che nessuno si salvi da solo? Il destino di ciascuno è davvero segnato e dettato dalle origini? Non è davvero possibile cambiare, dimenticare, perdonare, riscattarsi?
Ne consiglio la lettura nonostante alcuni passaggi mi abbiano lasciato un profondo malessere.
Questo libro è per chi è saldo sulle proprie gambe, per chi ha chiuso i conti con il passato, per chi crede nel detto “La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.” (Karen Blixen)
Recensione di Patrizia Carrozza
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore