L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
«A vent'anni l'idea del mondo e di quanto è possibile compiervi domina su tutto.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia veramente appassionante, come garantito dalla grande penna di Stendhal. Un libro che ho assaporato lentamente per godere a pieno della sua grandiosa architettura di personaggi ed emozioni.
Lo stile di Stendhal è elegante ed impeccabile, e nel contempo scorrevole, pur trattandosi di un classico francese. Tuttavia, questo romanzo secondo me è un po' figlio del suo tempo: non ho trovato che i temi trattati si possano rispecchiare più di tanto nel mondo attuale. Di certo, però, è un bel salto nel passato, qualora si amassero le atmosfere francesi del secolo scorso.
Dopo aver molto gradito La Certosa di Parma, avevo alte aspettative per questo libro, invece ne sono rimasta delusa. Uno stile comunque sempre scorrevole, ma a tratti noioso, soprattutto per l’immenso numero di personaggi che confonde un po’. Ho odiato i tre protagonisti dall’inizio alla fine, soprattutto per il loro amore/disprezzo che muta in base al comportamento dell’amato. Il rosso rappresenta l’amore del protagonista Julien per le sue donne ed il suo eroe caduto Napoleone, ma anche per l’agognata vita militare, il nero è l’abito che lui accetta di indossare per scalare le classi sociali, ma rappresenta anche la morte. I densi temi trattati sono la ragione principale per cui si deve leggere questo romanzo: le lotte tra gruppi religiosi (giansenisti contro gesuiti), tra ceti sociali (aristocrazia contro borghesia) ed anche tra le istituzioni statali (Parigi contro le province), tutti utilizzano infimi stratagemmi pur di raggiungere il proprio fine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore