L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ROMA O MORTE di SIMON SCARROW Quando volano le aquile, osano. Non fu scelto a caso questo simbolo per contraddistinguere le legioni romane: incredibili macchine di morte, che conquistarono quasi tutto il mondo conosciuto. Sono quasi cinque lustri che Scarrow le racconta, con semplicità e dovizia, e che permette a noi lettori di volare là, dove tempo e geografia ci impedirebbero. Una collana ormai giunta alla ventitreesima uscita, con due personaggi cresciuti non solo anagraficamente. Forse un record. E nonostante gli ultimi dimostrino un calo capibile, ora parliamo di un titolo del 2003, che ha da poco compiuto vent’anni. Che lettura. Affasciante, intensa, visionaria e scorrevole. Pur nel suo essere leggero, riesce davvero a far innamorare il lettore, degli eventi in corso, dei personaggi ricorrenti e non, di un Impero che ha stregato milioni di lettori. Roma è sempre Roma, e Scarrow la racconta superbamente.
Mi sono appassionata subito ai romanzi di Scarrow, e i protagonisti sono sempre descritti e raccontanti in maniera dettagliata, ironica e appassionante. Questo quarto romanzo della Eagle saga ho fatto più fatica a terminarlo. L'ho trovato più lento e meno coinvolgente del solito, anche la parte delle battaglie mi sono risultate poco avvincenti. Però riconosco che dopo 2 libri sullo stesso tema risulti un pelino più ridondante, ci sta. Continuerò sicuramente la saga perchè i suoi personaggi sono il fulcro di questo racconto e ci si affeziona molto a loro, io in particolare a Macrone che in questo romanzo mi ha strappato diverse grasse risate.
Anche questo libro, come il precedente, è più incentrato sulle singole avventure di Catone e Macrone che sulla campagna di conquista generale. In una storia di ovvia fantasia troviamo comunque un’ambientazione straordinariamente realistica. Ricca di scontri e piccole ma notevoli battaglie. Vediamo un accenno alla grande importanza della politica nelle conquiste romane, usata quasi quanto la forza delle legioni. E viene maggiormente sottolineato il problema rappresenta dai giovani inesperti rampolli della classe dirigente romana messi in posizioni di comando pur senza alcuna esperienza, preparazione o propensione militare (un problema che si sarebbe potuto evitare se l’Imperatore non avesse dovuto convivere con il senato). È sicuramente un libro interessante, soprattutto verso la fine, tuttavia non è tra quelli della saga che mi ha intrigato di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore