L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo affascinante, troppo lento all'inizio, piacevole ed interessante nella seconda parte. Una storia che offre diversi punti di riflessione, alcuni dei quali inaccettabili per i nostri giorni. Ma poi sono davvero così lontani i modi di Osmond da quelli di oggi? Siamo così emancipati dalla pratica delle apparenze o ci basta guardarci attorno per renderci conto che non è così? L'eroina - come viene chiamata nel romanzo - Isabel trovo sia l'immagine di molte donne d'oggi che hanno dei sogni, speranze, aspettative e che poi restano intrappolate inevitabilmente da una situazione a loro esterna, complici alcune scelte sbagliate, certo, ma che all'inizio parevano le scelte giuste oppure scelte inevitabili. Osmond è l'immagine dell'uomo pieno di se, di aspettative e sogni che non sono infine suoi ma di un passato e di una tradizione che si sgretola velocemente. Vittima di questo padre autoritario è Pansy, figlioletta di quest'ultimo, che è pronta a sacrificare tutta se stessa ogni giorno pur di non scontentare il padre.
Leggere questo libro è stata una fatica epica. Per tutta la prima metà mi sono sentita soffocare dalla costruzione granitica dell'autore onnisciente, che non fa vivere i suoi personaggi attraverso ciò che fanno o dicono, ma per ciascuno di loro, al momento della sua entrata in scena, ci propina un capitolo appositamente, programmaticamente, pesantemente dedicato all'anamnesi storica e alla diagnosi psicologica. La bellezza delle descrizioni (sontuosamente evocative) non era sufficiente per tenermi attaccata al libro, e ho trascinato pietosamente la lettura da una scusa all'altra: stasera ho sonno, ho mal di testa, preferisco stirare un pila di camicie piuttosto che mettermi a leggere. Poi, dopo la metà, il libro ha preso quota. Non tanto per la trama, in cui non è che succeda poi tanto; non per la simpatia ispirata dai personaggi (non ce n'è uno che mi susciti un moto di empatia); né per le descrizioni dell'Italia, che esce curiosamente deformata dall'ottica degli occhi americana. Ma per la costruzione architettonica a blocchi ciclopici, dove nulla è superfluo, dove ognuno dei pesanti capitoli dell'inizio trova la sua ragion d'essere, dove non esistono personaggi minori ma tutti sono funzionali al disegno complessivo. Lentissimo, lunghissimo, non amabile; ma l'ho appena finito e ho la sensazione che dovrei ricominciarlo da capo, e che forse a una rilettura l'apprezzerei di più.
La meraviglia delle descrizioni che indicano dettagli che diventano essi stessi stati d'animo precisi. Un grandissimo romanzo, personaggi meravigliosi. Odiatissimi alcuni, grandissimi altri. Philip Roth ha scritto il suo primo romanzo, bellissimo "Lasciar Andare", ispirato a questo capolavoro di James. I dettagli, la letteratura è tutta nei dettagli, nelle sfumature, nella descrizione minuziosa di ciò che si prova.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore