Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 178 liste dei desideri
Rien ne va plus
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,51 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,51 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Rien ne va plus - Antonio Manzini - copertina
Chiudi
Rien ne va plus
Chiudi
Rien ne va plus

Descrizione


Un nuovo capitolo del grande Romanzo di Rocco Schiavone, un uomo duro con se stesso prima che con gli altri, ruvido, intransigente, svogliato e vigile; dietro il suo cinismo una umanità insospettabile e un senso della giustizia tutto suo. E nel raccontarcelo Antonio Manzini ci parla anche dell'Italia di oggi, inquieta e inquietante.

«Rocco Schiavone è il poliziotto italiano più popolare e più letto dopo Montalbano»Vanity Fair

«Nei gialli tradizionali quando il protagonista ritorna per un nuovo episodio non c'è memoria del passato, tutto ricomincia da capo. Con Rocco non succede, ogni inchiesta ha lasciato cicatrici»TuttoLibri - La Stampa

"Rien ne va plus" prende il via poche ore dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, "Fate il vostro gioco"; le indagini sull'omicidio di Romano Favre, il pensionato del casinò di Saint-Vincent dove lavorava da «ispettore di gioco», ucciso con due coltellate, si sono concluse con l'arresto del colpevole, ma il movente è rimasto oscuro. Schiavone non può accontentarsi di una verità a metà. Mentre si mobilita insieme alla sua squadra di poliziotti, ben altra coltellata lo pugnala: Enzo Baiocchi, l'assassino di Adele, la vecchia amica di Rocco uccisa mentre dormiva in casa sua, ha chiesto di parlare col giudice Baldi rivelando un segreto che riguarda proprio Schiavone, una pagina inconfessabile del suo recente passato che potrebbe sconvolgergli per sempre la vita. Turbato, incerto su come muoversi, Rocco si ritrova a indagare su una rapina: è scomparso un furgone portavalori che doveva consegnare alla banca di Aosta l'incasso del casinò. Ma ad Aosta non è mai arrivato, se ne sono perse le tracce dopo una curva e sembrerebbe svanito nel nulla, se non fosse che l'autista viene ritrovato semiassiderato in Valsavarenche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 gennaio 2019
310 p., Brossura
9788838938924

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(71)
5
(38)
4
(24)
3
(6)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Titti
Recensioni: 5/5
Una bella conferma

Ancora una volta Rocco Schiavone, perso e annegato nel dolore della perdita della moglie, coriaceo e imprevedibile poliziotto che risolve il caso. Come sempre perfetti i suoi compagni di brigata. Una conferma.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5
Da non perdere

Bello

Leggi di più Leggi di meno
V
Recensioni: 5/5
da leggere

le piste aumentano, le trame pure. E non è finita. Giallo da leggere tutto d'un fiato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(24)
3
(6)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Si immerge per poi riemergere dalla pozza ghiacciata della sua confusione il personaggio di Rocco Schiavone, che con questa nuova e implacabile indagine torna a occuparsi dei vizi della seppur esigua popolazione di Aosta. Il vicequestore ritorna con la seconda parte dell’inchiesta ambientata al casinò di Saint Vincent, iniziata nel romanzo Fate il vostro gioco pubblicato alla fine del 2018, mentre aumenta la nitidezza dei contorni che delineano il suo personaggio. Antonio Manzini ci mostra ancora una volta il carattere di un personaggio in evoluzione. Sono passati due anni da quando Schiavone è arrivato ad Aosta (è il secondo inverno che Rocco inzuppa le sue Clarks nella neve bagnata). All’inizio sembrava assente, prostrato dalla perdita di sua moglie Marina, scontroso e sfuggente con i colleghi, distratto, quasi sempre malinconico. Oggi che conosciamo il suo passato e quello che è realmente avvenuto nel 2007, Rocco ci appare più lucido, a tratti anche docile.

È un uomo che si fa leggere molto meglio. Il suo spirito inquieto emerge a tratti, con ritmo sincopato, così come sinusoidale è la linea che segue questa inchiesta.

La trama ruota intorno al casinò di Saint Vincent, un luogo in cui si incrociano gli interessi politici ed economici dei colletti bianchi, ma anche le pulsioni dei delinquenti comuni. Il movente dell’omicidio del vecchio impiegato del casinò è ancora ignoto; nel frattempo sparisce un furgone portavalori con dentro 3 milioni di euro, e viene ritrovato il cadavere di una delle due guardie, forse complice della rapina. Ma quello che sembra un banale colpo milionario, in realtà è l’ennesimo tassello di una lunga storia che Rocco non ha ancora compreso fino in fondo. Lunga e sfiancante per lui, sempre distratto dalle sue incursioni dai vecchi amici di Trastevere, ma questa volta anche per la sua squadra, che mai come ora viene coinvolta direttamente nella soluzione del caso.

Come sempre l’indagine avrà un esito inatteso, confermando l’abilità di Antonio Manzini nella tecnica di scrittura di genere. Ma ovviamente ciò non basta a decretare il successo di uno scrittore. Manzini con questa serie porta il giallo a un livello di complessità superiore: psicologia dei personaggi, denuncia sociale, considerazioni morali, coinvolgimento del lettore. Fuori dai recinti del genere Antonio Manzini aggiunge al racconto gli enzimi per una riflessione più ampia sulla corruzione, sull’uso improprio del potere delle procure, sulla giustizia a orologeria, sul giornalismo strillato, oltre ovviamente al tema della ludopatia e della famiglia disfunzionale.

Un mosaico in cui l’indagine diventa quasi un pretesto, utile a spingere lo sguardo sulla pagina, mentre l’autore suggerisce altri temi, scardina pregiudizi, apre le coscienze. Fa quello che tutti gli scrittori dovrebbero fare.

Recensione di Annalisa Veraldi

 

Leggi di più Leggi di meno

In Rien ne va plus di Antonio Manzini ritroviamo gran parte dei personaggi – innocenti, colpevoli o coinvolti a vario titolo – del precedente libro Fate il vostro gioco. A cominciare dal vicequestore Rocco Schiavone, per proseguire con l’inseparabile cucciola Lupa, il giovanissimo vicino di casa Gabriele e la madre Cecilia e la squadra ormai priva della bella Caterina, sul cui destino e reali motivi del tradimento qualcosa si saprà nel corso della storia.

Tutto inizia con la scomparsa di un furgone blindato portavalori, partito dal Casinò di Saint-Vincent secondo i tempi e le modalità previste, con tre milioni di euro a bordo e diretto alla banca Carige di Aosta. E parliamo di una scomparsa letterale, non metaforica! Il furgone infatti sembra svanito nel nulla più assoluto. Il successivo ritrovamento di Enrico Manetti, una delle due guardie giurate della società Assovalue proprietaria del blindato, stordito e mezzo assiderato nel bel mezzo della Valsavaranche, chiarirà solo in parte il mistero. Di sicuro in modo poco soddisfacente per Schiavone il quale si chiede, ora più che mai, se la sparizione del blindato non sia da collegarsi all’omicidio di Romano Favre, ispettore di gioco in pensione del Casinò, caso ufficialmente chiuso con l’arresto del presunto colpevole Arturo Michelini.

E come se gli intrighi del Casinò, il clima impervio di Aosta e i problemi dei vicini Cecilia e Gabriele non bastassero, sulla testa di Schiavone aleggia il peggior fantasma del suo passato: Luigi Baiocchi, l’assassino di sua moglie Marina, l’uomo al quale lo stesso Schiavone ha sparato per vendetta. Il fratello di Baiocchi, Enzo, diventato collaboratore di giustizia, sostiene infatti di sapere dove è sepolto il corpo di Luigi e Schiavone sa bene che, se questo venisse davvero trovato e riesumato, la pallottola lo accuserebbe senza possibilità di errore.
Dividendosi fra Roma, dove gli amici di un tempo Furio e Brizio si sforzano di aiutarlo, e Aosta, dove la squadra si sta facendo in quattro per chiudere il caso del furgone scomparso e capire cosa in realtà si celi dietro quel crimine, Schiavone inizia una corsa a perdifiato contro il tempo nella speranza di non soccombere a un destino che lo vedrebbe dietro le sbarre:

Scappare non è difficile, ritirarsi sì. Una ritirata non ha colore, è solo grigio senza fine, una strada d’asfalto vuota che non porta in nessun luogo. È una sconfitta senza possibilità di ritorno.

Con consumata abilità, Manzini non molla mai la presa sui propri lettori e smorza la tragicità della narrazione principale con una serie di gustosi contrappunti che vedono da un lato l’agente Casella, scapolo e solo, alle prese con una disperata passione per la vicina di casa Eugenia e dall’altro il medico legale Fumagalli coinvolto suo malgrado, o forse no, con la travolgente energia del sostituto Michela Gambino.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Manzini

1964, Roma

Attore e sceneggiatore, romano (allievo di Camilleri all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica), ha esordito nella narrativa con il racconto scritto in collaborazione con Niccolò Ammaniti per l'antologia Crimini. Del 2005 il suo primo romanzo, Sangue marcio (Fazi).Con Einaudi Stile libero ha pubblicato La giostra dei criceti (2007).Un suo racconto è uscito nell'antologia Capodanno in giallo (Sellerio 2012).Del 2013, sempre per Sellerio, ha pubblicato il romanzo giallo Pista Nera. Secondo episodio della serie: La costola di Adamo (Sellerio 2014).Nel 2015 pubblica Non è stagione (Sellerio), Era di maggio (Sellerio) e Sull'orlo del precipizio (Sellerio). Del 2016 è Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (Sellerio). Altri suoi romanzi pubblicati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore