L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,70 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Una storia di cadute e risalite, speranze e sogni infranti. Un percorso intimo alla riscoperta di se stessi per potersi finalmente aprire al vero amore.
A volte basta un attimo. Un sorriso inaspettato, una strada sbagliata, un treno perso. Perché l’amore vero non lo cerchi, è lui a trovare te. E quando arriva non puoi ribellarti, c’è sempre un filo invisibile che ti conduce proprio lì, dove devi essere. Senza un amore e con pochi amici fidati, la vita di Marcus si è ridotta al lavoro. Ma scrivere post e poesie per SendMeLove, l’azienda presso cui è impiegato, da qualche tempo è diventata una tortura. A forza di like e follower, quelle frasi in cui prima metteva tutto se stesso, scegliendo con cura ogni singola parola, ormai sono diventate delle frasi senz’anima. La sua vena creativa si è inceppata, e la routine da pendolare è grigia quasi quanto le ore passate alla scrivania. Vorrebbe mollare tutto e scappare, ma non ha più nemmeno le energie per farlo. Così i giorni si trascinano uno dopo l’altro, mentre Marcus aspetta che gli eventi scelgano per lui. Ma proprio quando pensa sia giunto il momento di chiudere a doppia mandata il cassetto dei suoi sogni, appare dal nulla, quasi fosse caduta dalla luna, una bambina stretta nel suo cappottino rosso. Chi è? Da dove arriva? Come si chiama? Marcus non lo sa, eppure una sola nottata a zonzo con lei, per le strade di una Roma semideserta, basta per ricordargli le cose importanti, quelle che lo fanno stare bene…Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ho terminato perché non mi piace lasciare i libri a metà, ma ho trovato tanti luoghi comuni e una scrittura mediocre, molto ripetitiva nelle prime pagine quando descrivono la situazione del protagonista, la sua vita e i suoi turbamenti nell’animo. Un protagonista con poca forza di reagire, di cambiare le cose che non vanno nella sua vita, un po’ vittima delle circostanze. Frasi sulla vita e sulle relazioni umane sentite e risentite più volte dai life coach e lette su internet e profili Instagram, come ad esempio “Tante volte basta solamente saper aspettare.” Frase vera per carità, un po’ banale però per costruirci sopra un’intera storia. Mi aspettavo di più, è una lettura veloce, scorrevole, senza impegno, estiva per così dire!
Vi è mai capitato di leggere un romanzo che sembra essere rivolto proprio a te? Che sembra quasi ti conosca e sappia cose che non dici a nessuno, neppure a te stesso? Io queste sensazioni le ho avute col romanzo di Marco Polani. Marcus è un ragazzo di quasi trent’anni con un lavoro che non sente più suo e che conduce una vita monotona, priva di stimoli. Dopo l’ennesima giornata di lavoro frustrante e pressoché improduttiva, al culmine della disperazione, incontra una bambina col cappotto rosso e gli auricolari alle orecchie. Iniziano, così, un percorso sia fisico, che interiore, in cui Marcus, aiutato da Crocchetta, mette in discussione sé stesso ed il suo posto nel mondo… per arrivare a capire che “c’è sempre un filo invisibile che ti conduce proprio lì dove devi essere“. Io credo che tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo sentiti Marcus; magari per motivi differenti, abbiamo sperimentato questa insofferenza nei confronti di ciò che siamo o di ciò che ci circonda. Insoddisfazione, spaesamento, solitudine sono sensazioni che conosciamo. Ricordati di splendere da voce proprio a questi malesseri, a questi stati d’animo, innanzitutto dicendoci che non siamo soli, perché sapere che quello che hai passato tu, l’ha passato pure lui, a sua volta, fa sentire “meno” male; e poi ci racconta che, comunque, per quanto spiacevoli siano questi sentimenti, fanno parte della giostra della vita e che, anzi, servono per farci comprendere la grande potenza dei momenti belli, troppo spesso dati per scontati. Ricordati di splendere porta con sé, però, anche un messaggio di speranza. Dopo la notte, anche quella più buia, sorge sempre il sole, arriva un nuovo giorno da scoprire; che nonostante tutto le cose belle esistono, proprio come quelle brutte e che ogni cosa ha il suo momento. E credetemi, non sono frasi fatte, è l’affascinante gioco della vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore