L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è ovvio che sia un libro inutile, la filosofia è orgogliosamente una pratica inutile, in un mondo dove conta solo l'utile. un testo fatto di pensieri che stimolano a spremere la mente
Semplicemente atroce. Non c'è praticamente nulla di utile, solo una mente intenzionata a relativizzare ed atomizzare la minima cosa, contro ogni buon senso o tendenza umana. Dopo cinquanta pagine obnubilanti senza fondamento alcuno ho deciso di impiegare il mio tempo in maniera più costruttiva. Contrariamente alle tendenze del pensiero contemporaneo, non credo affatto che queste "Ricerche", - se così si possono chiamare - siano in netta contrapposizione con il Tractatus. Nel Tractatus stesso infatti Wittgenstein concludeva con il "Mistico". Questo cosiddetto Mistico, riposante nel suo "non-poter-essere-saputo", cioè nella fede, giungeva dalla conclusione che le sue proposizioni fossero insensate, e perché no, che in realtà ogni proposizione lo sia. Ciò che allora nel Tractatus era ironico, per così dire, nelle Ricerche è diretto. Et voilà, l'oscurantismo medioevale è servito. Perfetto per la contemporaneità e i fans del postmoderno.
Si tratta di un testo rappresentativo del Wittgenstein nella sua fase più matura, un'opera ricchissima e importantissima. MA è un libro che, per quanto rilevante, è davvero poco chiaro: pare non essere scritto 'per qualcuno', il lettore non è accompagnato, passo dopo passo, nella teoria.. è disorientante, ambiguo. Ci si ritrova ignorati come nella comunicazione autoreferenziale di un monologo astruso. Ci sono contenuti di alto valore, eppure non si ha mai la certezza di averli afferrati. Forse perché dare chiarezza e certezza non era l'obiettivo principale dell'autore. è un'opera che bisogna saper interpretare, 'prenderla in un certo modo'. Noi lettori non possiamo avere la pretesa di essere i veri destinatari degli scritti, forse, è il caso che ci fingiamo delle piccole spie intrufolate nella mente di un grande pensatore, una mente dispiegata e apertaci in questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore