L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Leonardo DiCaprio
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior regista - Alejandro González Iñárritu
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior fotografia
2016 - Golden Globe - Miglior attore in un film drammatico - Leonardo DiCaprio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
film molto bello, anche se non perfetto. premio oscar come migliore attore protagonista assolutamente meritato
Film molto lento ma efficace, il freddo sembra entrare nelle ossa di chi guarda. Sconvolgente la scena del cavallo, ma a mio parere non è la migliore interpretazione di Di Caprio, che avrebbe meritato l'oscar già per altri ruoli.
Gran bel film con un Di Caprio stellare che finalmente gli ha permesso di vincere il meritato oscar
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alcuni chef sostengono che la cosa più importante per un grande piatto, prima ancora di tecnica, originalità, presentazione, sia la qualità degli ingredienti. Se applichiamo questa formula al cinema, possiamo affermare tranquillamente che un film come Revenant-Redivivo (titolo originale The Revenant, ndr) ha ingredienti pazzeschi: un regista, Iñárritu, fresco di Oscar per l’osannato Birdman; un direttore della fotografia, Lubecki, tra i migliori in circolazione (Oscar per Gravity e Birdman); il più importante attore di questi anni, Leonardo DiCaprio, in cerca della performance definitiva che gli darà finalmente quel benedetto Oscar che doveva vincere per The Wolf of Wall Street; una colonna sonora altrettanto da Oscar (Sakamoto, Alva Noto e Bryce Dessner dei National) e, non ultima, una storia epica (ma perlopiù reale) come quella di Hugh Glass, cacciatore di pellicce nell’America inesplorata d’inizio Ottocento, macellato da un grizzly e tradito dai suoi compagni, morto e risorto e abbandonato dentro una natura ostile e bellissima, la sua pelle straziata tenuta insieme solo in virtù del sentimento della vendetta. Il pregio maggiore di Revenant è riuscire a mantenere un equilibrio miracoloso tra la tensione narrativa, che non diminuisce mai nelle due ore e mezzo di film, e un tono poetico/contemplativo in stile Terrence Malick, che resta il più grande cantore della natura americana. Il riferimento più vicino a Revenant potrebbe però essere il western metafisico di The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford (2007), ma senza le sue lungaggini eccessive e i silenzi forzati. La macchina da presa di Iñárritu accompagna il viaggio di Glass a distanza estremamente ravvicinata, senza timore di appannarsi per il suo fiato difficoltoso o di macchiarsi del suo sangue: l’autore di Revenant è lì, con i piedi immersi nella neve e nell’acqua insieme al suo protagonista, incurante del gelo, del dolore e della paura. E noi siamo con lui. A questo film qualcuno continuerà a preferire Birdman, più programmaticamente artsy e ambizioso, ma altri (compreso chi scrive) rimarranno convinti che Revenant sia il miglior film di Iñárritu: un racconto maestoso che non ha un solo dettaglio di troppo, in cui tutto appare spontaneo, indispensabile, e al tempo stesso controllato in ogni sua minima parte. Voto 4/5
Recensione di Mario Bonaldi
Ai confini del mondo Iñárritu ritrova le proprie convinzioni mascherate sotto la neve. L'essenzialità è una scelta felice
Trama
Sono gli anni Venti del diciannovesimo secolo. Soldati, esploratori, cacciatori di pelli, mercenari solcano i territori ancora sconosciuti d'America per trarne profitto. Glass è l'uomo che meglio di tutti i suoi compagni di spedizione conosce la terra impervia in cui si sono inoltrati. Il suo compito è riportare la compagnia al forte e tutto ciò che lo preoccupa è proteggere suo figlio, un ragazzo indiano. Lo scontro con un grizzly lo lascia in condizioni prossime alla fine. Il più arrogante della compagnia, Fitzgerald, si offre di restare per dargli sepoltura, ma lo tradisce orribilmente. La volontà di vendicarsi rimetterà in piedi Glass e darà inizio ad un'odissea leggendaria.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore