L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2003
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Innanzi tutto una osservazione: la miseria, l'ingiustizia, la sperequazione sociale, l'oppressione sono ancora di questo mondo e il sogno tolstoiano di un mondo migliore non si è realizzato, né mai si realizzerà. Amara, dolorosa constatazione, come amare e dolorose sono le vicende narrate in questo grande romanzo, un affresco sociale la storia di un'anima. Il limite, se lo si vuole definire tale, sta nell'eccesso di descrizioni minuziose di personaggi e vicende che talvolta esulano dal filo principale e da un certo tipo di forzatura "a tesi" , per cui il grandissimo autore russo si è prefisso di dimostrare quello che un'anima nobile in qualche modo "dovrebbe" fare per rimediare ad un errore del passato. In questa fluviale epopea mi hanno colpito , singolarmente, due dettagli apparentemente marginali: il rumore cupo del ghiaccio che si spezza nella notte primaverile, quando il protagonista sta per sedurre Katjuscia, e il suono di un pianoforte invisibile, meccanico e ossessivo, suonato dalla figlia di uno dei tanti grandi burocrati della macchina legislativa, tutti ugualmente spietati e ottenebrati dalla impersonalità della loro funzione.
Resurrezione. Uno dei più bei libri letti fin'ora in vita mia! Mi ha commossa e spesso ho dovuto staccare gli occhi dalle pagine per fermarmi a riflettere. Tolstoj qui è immenso e riesce ad avvicinarsi all'analisi dell'animo umano così come sa fare Dostoevskij. Pagine di vera poesia, descrizioni impietose delle deportazioni siberiane, un lucido spaccato sulla società russa, dai brillanti salotti dei "Barin" alla miseria del popolo contadino, e poi amore, spiritualità, compassione e redenzione. E RESURREZIONE.
Meraviglioso, Un libro che vi accompagna per mano in un'altra epoca, nei salotti fino alle carceri della Russia, conoscendo ogni strato della società. E il messaggio di fondo, tra i testamenti di Tolstoj, è imperdibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore